Giuseppe de Nittis e la rivoluzione dello sguardo

0

Giuseppe de Nittis e la rivoluzione dello sguardo

Inquadrature audaci, prospettive sorprendenti, tagli improvvisi e poi l’uso del colore, la pennellata che da larga e veloce si fa improvvisamente sottile e precisa. Tutto questo e molto altro mi ha da subito catturato entrando nella mostra che Palazzo dei Diamanti dedica al pugliese Giuseppe de Nittis, fino al 13 aprile 2020. Una figura importante sulla scena parigina di fine Ottocento al pari di Giovanni Boldini. Questa istituzione ci ha abituato a mostre ben curate, originali ed estremamente interessanti e anche questa volta non delude. Una mostra che ci presenta il percorso artistico e la vita del pittore illustrandoci il suo modo di rappresentare la realtà che lo circondava. L’atmosfera, la luce, i colori, per certi aspetti un mondo artistico simile a quello di Degas, Monet ed altri impressionisti, ma per altri totalmente originale.

Giuseppe de Nittis e la rivoluzione dello sguardoDurante tutto il percorso di visita, inoltre, ci guidano foto e video d’epoca che ci mostrano come questi nuovi mezzi stessero rivoluzionando completamente anche il mondo della pittura. Allo stesso tempo osserviamo quanto foto e video ispirarono il lavoro di artisti come De Nittis. Una mostra generosa che ci offre esempi di tutta l’abbondante produzione di questo artista che si avvalse delle tecniche più diverse e che resta un raffinato testimone della vita mondana parigina e londinese. Un italiano trapiantato all’estero. Rimarrete colpiti dall’interno dei salotti, dai giardini, dai campi di corse più alla moda. Ma anche dalle vedute cittadine con la nebbia, il vapore e il viavai dei passanti.

Quello che però mi ha rapito completamente di De Nittis è la tecnica e la sua capacità di variare le pennellate, di accennare con piccoli tocchi il riflesso su una teiera o la trasparenza di un tessuto. La capacità di lasciar trasparire al punto giusto il supporto (tela, tavola o carta) che diventa in questo modo parte importante nella riuscita del dipinto. Un grande artista dallo sguardo rivoluzionario e questa mostra diventa l’occasione anche per celebrarne la figura, forse ancora troppo poco conosciuta in Italia.

Per tutte le info:

➡ www.palazzodiamanti.it/1712/de-nittis

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here