Gallerie Estensi di Modena: nuove visite virtuali interattive

0

Gallerie Estensi di Modena

Dai periodi di crisi e di difficoltà possono venire fuori delle idee straordinarie e si possono mettere in atto cambiamenti che abbiano delle ripercussioni positive anche una volta superato quel momento difficile. È quello che sta succedendo alle Gallerie Estensi di Modena. Dal prossimo 14 aprile infatti saranno il primo museo nazionale con guida per una visita virtuale e interattiva con tecnologia 3D, da soli o in gruppo. In parole povere, si potrà passeggiare al museo restando a casa accompagnati da una guida che, mostrandoci le collezioni, interagisce con noi, risponde alle nostre domande. Progetto che è stato possibile grazie al contributo di Fondazione Modena.

Gallerie Estensi di Modena: nuove visite virtuali interattive

Gallerie Estensi di Modena: nuove visite virtuali interattive

Un progetto unico in Italia realizzato dalle Gallerie Estensi in collaborazione con il lab AImagelab del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Si tratta di un sistema di visite virtuali che permette agli utenti, connettendosi dal proprio dispositivo digitale, di passeggiare per le sale del museo accompagnati da una guida. Una possibilità straordinaria di poter godere di una visita immersiva tra i capolavori della Galleria Estense e del Museo Lapidario Estense di Modena attraverso un sistema innovativo che utilizza un’acquisizione a 360° e una ricostruzione 3D delle sale del museo. I visitatori virtuali potranno prenotarsi sul sito del museo con le modalità indicate. Verrà poi inviato loro un link via mail che permetterà il collegamento con la guida/e. Si potranno infine incamminare nelle sale del museo mentre le guide spiegheranno le opere esposte e la tecnologia utilizzata.

Gallerie Estensi di Modena: nuove visite virtuali interattive

La vera novità che rende la visita coinvolgente è che i partecipanti potranno comunicare verbalmente con la guida. Una persona che non solo risponderà alle domande ma potrà anche, all’occasione, mostrare opere e documenti connessi con le collezioni esposte. Aspetto quest’ultimo reso possibile dal lavoro di digitalizzazione messo già in atto dal museo. Si potranno così continuare a offrire i consueti percorsi per le scuole. L’offerta didattica si era infatti bruscamente interrotta a seguito delle restrizioni per l’emergenza sanitaria in corso. Sarà inoltre possibile prenotarsi per le visite guidate domenicali che le Gallerie Estensi già realizzavano e sono previste anche visite a tema.

Per maggiori info vi invito a seguire il link al sito del museo ➡ www.gallerie-estensi.beniculturali.it/

C.C.

Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here