10 momenti di musica

0

Dieci momenti di musica, alla scoperta di grandi capolavori della storia dell’arte che forse non vi saranno tutti noti. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.

La musica è un’arte che si esprime mediante i suoni, un’arte che non conosce limiti di contenuto, che si rivolge allo spirito e all’intelletto. Per la musica si concretano dei sentimenti che, componendosi nell’intimo dell’artista, determinano sempre nuove combinazioni degli elementi sonori. La musica ha ispirato anche gli artisti nel corso della storia dell’arte e gli strumenti musicali compaiono spesso nelle opere d’arte.

10 momenti di musica

Troverai un breve commento alle seguenti opere:
➡ Jan Van Eyck, Altare di Gent, Gli angeli suonatori, 1430
➡ Rosso Fiorentino, Putto che suona, 1520
➡ Caravaggio, Il suonatore di liuto, 1596
➡ Judith Leyster, Serenata, 1629
➡ Giambattista Tiepolo, Donna con un mandolino, 1760
➡ Edouard Manet, Il pifferaio, 1866
➡ Edgar Degas, L’orchestra dell’Opéra, 1870
➡ Pablo Picasso, Il vecchio chitarrista, 1903
➡ Juan Gris, Arlecchino con una chitarra, 1919
➡ 23Andy Warhol, Elvis 1 & 2, 1964

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Letture dal blog

➡ www.artesplorando.it/category/video/10-momenti-di

Scopri di più sul mio canale Youtube

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Quindi buona lettura, ma anche buona visione!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here