Costruttivismo

0

Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … Costruttivismo!

Costruttivismo

Il costruttivismo è un movimento o ideologia sviluppatosi nel quadro dell’arte astratta. È tipicamente caratterizzato dall’uso di materiali industriali, come vetro, plastica e metalli di scarto, ma il significato del termine varia a seconda del contesto, motivo per cui molti critici preferiscono distinguere tra costruttivismo sovietico ed europeo. Ovvero una separazione tra il movimento originale e il più diffuso seguito.

Il padre del costruttivismo fu Vladimir Tatlin, che visitò Parigi nel 1914 e al suo ritorno in Russia cominciò a eseguire le Costruzioni a rilievo usando materiali quali fogli metallici, legno e cavi. Dai rilievi Tatlin passò a sculture più piccole, e diversi altri artisti, tra cui Aleksandr Rodchenko, crearono opere simili negli anni immediatamente successivi alla rivoluzione del 1917. I fratelli Naum Gabo e Anton Pevsner che abbandonarono la Russia negli anni Venti, favorirono la diffusione del movimento, credendo che l’arte potesse migliorare la società attraverso una crescita spirituale. Anche Moholy-Nagy fu molto importante nel diffondere il costruttivismo tramite le sue lezioni al Bauhaus.

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Letture consigliate

➡ Avanguardie russe. Tradizione, innovazione, rivoluzione https://amzn.to/3ctfG9V
➡ Astrattismo e costruttivismo https://amzn.to/3iTZ25H

Letture dal blog

➡ www.artesplorando.it/tag/astrattismo

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here