Attraversare ed esplorare il mondo grazie a 80 monumenti. Sembra un qualche cosa di impossibile? Macché! Qui ad Artesplorando tutte le esplorazioni d’arte sono possibili. Ed è proprio quello che potete fare dal 16 giugno scorso, guardando una nuova serie di video sul canale YouTube del blog che esplora l’arte. 80 monumenti che vi permetteranno uno sguardo d’insieme su civiltà, periodi storici e continenti diversi. Si inizia dal Partenone, commissionato da Pericle, politico, oratore e militare ateniese, per ospitare la statua di Atena e innalzato tra il 447-432 a.C. dagli architetti Ictino e Callicrate. È una costruzione alta 14 metri su una base di 70 per 31 metri, realizzata in marmo pentelico e calcare, costata 469 talenti d’argento.
80 monumenti in tutto il mondo
Si prosegue con il nostro splendido Colosseo, il più antico edificio polifunzionale giunto fino a noi e uno degli edifici più antichi realizzati con conglomerato cementizio. Progettato per ospitare i combattimenti tra gladiatori e bestie feroci, come teatro e come luogo per esecuzioni pubbliche, è stato usato anche come monastero e tempio cristiano e, purtroppo, a seguito di terremoti, anche come fonte di pietre pronte all’uso. Costruito tra il 72 e l’80 d.C., è una struttura imponente, alta 48 metri con un’ampiezza che va dai 188 ai 155 metri. Il committente fu l’imperatore Vespasiano, l’architetto ignoto e i materiali che lo compongono sono travertino, tufo, mattoni e conglomerato cementizio.
E ancora lo stupefacente complesso di Chichen Itza. L’edificio più importante di questo famoso complesso maya è la piramide del Castillo, eretta come luogo per praticare sport ed eseguire sacrifici umani. Conta 365 gradini, 52 pannelli con bassorilievi e 18 terrazze. Tra gli altri edifici più importanti del sito ricordiamo la Corte del Gran Ballo e il Tempio dei Guerrieri. La piramide è stata costruita tra l’832 e l’899, è alta 24 metri per una base di 55 per 55 metri. Il committente che l’ha voluta resta ignoto come pure l’architetto che l’ha realizzata. È interamente realizzata in calcare. Due volte all’anno, durante gli equinozi di primavera e d’autunno, il sole proietta una lunga ombra a forma di serpente lungo i gradini della piramide.
80 monumenti per viaggiare nella storia e nell’arte
Partiamo quindi per un nuovo viaggio nella storia e nell’arte, visitando il mondo e ammirandone gli edifici, i ponti e i monumenti più iconici. Dalle vestigia delle antiche civiltà alle strutture moderne, frutto delle tecnologie più avanzate. È un viaggio unico, condotto con il linguaggio e lo stile che contraddistingue Artesplorando: semplicità, chiarezza e sintesi. Iscrivetevi al canale e seguite la playlist dedicata per non perdervi nemmeno una puntata!
La playlist per guardare tutti i video
www.artesplorando.it/tag/architettura
C.C.