Piero della Francesca, i Duchi di Montefeltro

0
Le coppie nell'arte
Piero della Francesca, ritratti di Battista Sforza e Federico da Montefeltro

Due figure iconiche, destinate a guardarsi per l’eternità di fronte a un luminoso e ampio paesaggio. Un’opera inedita nella ritrattistica dell’epoca, realizzata da Piero della Francesca. Sono Federico da Montefeltro, il potente signore di Urbino, e la giovane moglie Battista Sforza. I dipinti dovevano probabilmente essere uniti in un unico dittico e sul retro l’artista realizzò un’allegoria della coppia su di un carro trionfale. Realistici e idealizzati allo stesso tempo, dai profili perfetti. Una versione dipinta delle medaglie rinascimentali che all’epoca erano in uso e che a loro volta si ispiravano alle monete romane.

Piero della Francesca e il doppio ritratto dei Duchi

Federico è vestito con un abito di corte sgargiante, rosso. È mostrato con pregi e difetti, con la pelle butterata e il naso deformato dalla rottura rimediata in un torneo, a seguito del quale il lato destro del volto era stato orribilmente sfigurato. Piero della Francesca è abile nel celarlo diplomaticamente. Battista invece mostra tratti ultraterreni. Questo potrebbe dipendere dal fatto che, siccome la donna morì prematuramente, Piero dovette ricavare le sue sembianze dalla maschera funebre.

La pettinatura della donna è squisita, l’abito di broccato sfarzoso, il filo di perle elegante. Battista sposò Federico all’età di quattordici anni e, dopo aver messo al mondo otto figlie in undici anni, offrì la propria vita a Dio in cambio di un maschio. Nel 1472 arrivò il tanto atteso erede e sei mesi dopo Battista morì. Sebbene gli studiosi non abbiano ancora stabilito con certezza la datazione di quest’opera, è probabile che essa sia stata commissionata da Federico in memoria della moglie. Un dipinto che ha fissato per sempre il suo ricordo e che l’ha resa immortale.

Continua l’esplorazione

➡ Tutti i post dedicati all’artista
➡ Piero Della Francesca. Indagine su un mito, Antonio Paolucci http://amzn.to/2oc5vAJ
➡ Piero della Francesca Copertina, Roberto Longhi http://amzn.to/2pLbM3n
➡ Piero della Francesca o dell’arte non eloquente Copertina flessibile, Bernard Berenson http://amzn.to/2oc0Gaw

C.C.

Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here