L’Albertina di Vienna

0

Nuovo video della serie curata da Artesplorando, interamente dedicata ai musei e alla loro esplorazione. In questo approfondimento video scopriremo 10 opere dell’Albertina di Vienna, selezionate secondo i miei gusti. Sarà come fare un viaggio virtuale nelle sale del museo con la mia voce a guidarvi.

L’Albertina di Vienna

L’Albertina, o meglio la Graphische Sammlung Albertina di Vienna, conserva una meravigliosa collezione di disegni e dipinti di antichi maestri. Solo una parte di questo enorme patrimonio viene esposto al pubblico, ma sul sito del museo c’è una vasta sezione che permette di usufruire delle opere online. Ci teniamo quindi a sottolineare che questa selezione riguarda opere che sono visibili online, nella sezione “collezione” del sito del museo.

Troverai un commento alle opere:
➡ Albrecht Dürer, Lepre marrone, 1502
➡ Pieter Bruegel il Vecchio, Pittore e acquirente, 1565
➡ Francis Bacon, Figura seduta, 1960
➡ Marc Chagall, Vitebsk, scena del villaggio, 1930–1935
➡ Lucas Cranach il Vecchio, ritratto di Hans Luther, 1527
➡ Edgar Degas, Due ballerine, 1905
➡ Paul Delvaux, Paesaggio con lanterne, 1958
➡ Robert Delaunay, Design per il murale “Aria, ferro, acqua”, 1936-37
➡ Ernst Ludwig Kirchner, Due nudi nella stanza, 1914
➡ Amedeo Modigliani, Semi-nudo femminile, 1918

Il video è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “Al museo con Artesplorando” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture dal blog

➡ www.artesplorando.it/category/video/museo-in-video

Buona visione e buona lettura!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here