Buon Ferragosto e buona estate – 2021

0
Buon Ferragosto con Frederic Bazille
Frederic Bazille, bagnanti

Ciao a tutti Artesploratori!
Come in ogni estate, mi preparo a una piccola pausa estiva che coincide con le settimane a cavallo di Ferragosto. Non preoccupatevi però, anche quest’anno non durerà molto. Sarà un breve periodo per riordinare le idee e partire poi con una nuova stagione, ricaricato. Sono in cantiere molti video, articoli … progetti! Insomma tanto materiale che vi permetterà di esplorare l’arte e la sua storia, nella miglior tradizione di Artesplorando. Questa parte di stagione 2021 è stata molto difficile, più del passato 2020. Il Covid e le sue conseguenze sono arrivate a segnare tutti, più o meno da vicino. Mi piace però pensare che il peggio sia alle spalle e che la famosa luce in fondo al tunnel sia ormai davanti a noi. Nel mio piccolo, nella mia attività di divulgatore, spero d’avervi accompagnat* attraverso questa tempesta.

Buon Ferragosto con Frederic Bazille

Nell’augurarvi buone vacanze vi regalo un’altra pausa di bellezza. Un commento a un’opera che ci porta nel sud della Francia, in un caldo pomeriggio d’agosto che ci spingerebbe a cercare ristoro nelle fresche acque di un fiume. Quando questo dipinto fu esposto per la prima volta al Salon del 1870, il critico e artista Zacharie Astruc scrisse di Bazille: “Il sole inonda le sue tele”. Sembra che Bazille abbia iniziato questa composizione nel suo studio di Parigi, ma che abbia poi completato i dettagli del paesaggio in seguito. Probabilmente dopo aver viaggiato nel sud della Francia, l’artista infatti dipinse un paesaggio simile del fiume Lez. I bagnanti ci mostra un gruppo di giovani in un boschetto di betulle, mentre scherzano tra loro e si rinfrescano in uno specchio d’acqua.

Sebbene alcune singole figure siano state ispirate all’artista dall’arte italiana rinascimentale di Andrea Mantegna e Sebastiano del Piombo, l’ispirazione per il soggetto potrebbe essere stata un’altra. Si tratta del romanzo Manette Salomon (1867), in cui i fratelli Goncourt descrivono una scena di giovani uomini che fanno il bagno. C’è goffaggine nella resa dei corpi, nello scorcio prospettico e nella pittura dell’acqua. L’illuminazione delle figure è irregolare e sembra arrivare da una fonte diversa rispetto a quella dell’ambientazione. Ma ciò che colpisce di più di questo dipinto è la visione di Bazille. Un uomo appena ventenne che ha una chiara idea della vita e dell’uomo, determinato a riscoprire i valori figurativi degli antichi maestri, riadattandoli alla moderna quotidianità.

Ecco quindi che l’uomo appoggiato all’albero a sinistra ci ricorda un San Sebastiano. Il giovane sdraiato un’antica divinità fluviale, riportata ai nostri tempi. Mentre il gesto d’aiuto dell’uomo a destra può ricordare Cristo che fa uscire i dannati dal purgatorio. L’artista, uno dei più importanti e influenti esponenti della “nuova pittura” che diede origine all’impressionismo, morì nella guerra franco-prussiana il 28 novembre del 1870. Aveva quasi 29 anni.

Restate connessi ai social

Per quanto riguarda le pagine social, a parte YouTube, queste continueranno a condividere e postare senza nessuna interruzione. Anche quando sarete in montagna o al mare sotto il sole di Ferragosto. Vi ricordo quindi tutti i link utili a riguardo:

La pagina Facebook del blog dove ogni giorno trovate immagini, video e link che vi trasportano nel mondo dell’arte ➡ www.facebook.com/Artesplorando
Twitter per seguire i cinguettii sull’arte ➡ twitter.com/artesplorando
Pinterest con tante bacheche interessanti su artisti, movimenti e argomenti che vi potranno ispirare ➡ www.pinterest.com/artesplorando/
Il profilo Instagram, ricco di spunti e ispirazioni d’arte ➡ www.instagram.com/artesplorando/
E ovviamente il canale YouTube che ormai è un vero riferimento per appassionati d’arte, studenti o semplici curiosi, nel quale recuperare tanti tanti video ➡ www.youtube.com/user/artesplorandochannel

Oltre a questi link vi invito a seguire tutte le attività della community di Artesplorando su Facebook. Date un’occhiata al negozio del blog.
Infine iscrivetevi alla mailing list del blog per rimanere sempre aggiornati.

Buon Ferragosto quindi e a presto!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here