
Le opere di Bartolomeo van der Helst sembrano condensare centinaia di dipinti di artisti olandesi in uno. Questo perché Bartolomeo è riuscito a cogliere molti aspetti affascinanti della pittura olandese, facendoli propri. Il celebre, ricco e rispettato artista gareggiava per fama con lo stesso Rembrandt, che negli stessi anni era attivo ad Amsterdam. Nato ad Haarlem, Bartolomeo van der Helst si stabilì ad Amsterdam nel 1636 e pochi anni dopo addirittura subentrò a Rembrandt come ritrattista più popolare della città. I suoi ritratti, dettagliati, di buon gusto e leggermente lusinghieri, attiravano maggiormente i cittadini alla moda rispetto all’opera di Rembrandt, che stava diventando più individuale e introspettiva. I ritratti di Helst sono stati paragonati a quelli di Van Dyck, mentre il suo uso del colore ha avuto un’influenza su Frans Hals. Tuttavia, le immagini prodotte da Helst mancano di sottigliezza nella loro caratterizzazione psicologica e le sue nature morte sono forse meno raffinate.
Questa veduta del Nieuwmarkt di Amsterdam, dipinta alla fine della carriera dell’artista, può essere attribuita a tre generi contemporaneamente. È una scena di vita quotidiana con la folkloristica figura di un’anziana donna del mercato che spinge una carriola piena di verdure e bambini che giocano a soffiare dentro alla vescica di un maiale. È anche un paesaggio urbano con la piazza del mercato in fondo e un’intera foresta di alberi di navi dietro. Infine, è una natura morta con una carcassa di maiale sventrata dipinta in modo molto realistico e una sorta di “bouquet” di prodotti dell’orto che delizia gli occhi con i suoi colori freschi. Tutti e tre gli aspetti dell’opera sono tipici dei dipinti realizzati dai maestri olandesi. Ma le dimensioni imponenti della tela indicano che questo artista era andato oltre i limiti delle composizioni domestiche. Qui si stava cimentando in committenze monumentali, forse per l’ornamento di edifici pubblici o grandi palazzi.
Scopri di più
Ti piacciono i dipinti dei maestri olandesi?
Qui trovi i post su Rembrandt
Qui trovi i post su Frans Hals
Mentre qui trovi i post su Anton van Dyck
C.C.