Franz van Mieris il Vecchio, Donna alla toilette

0
Franz van Mieris il Vecchio, Donna alla toilette
Franz van Mieris il Vecchio, Donna alla toilette

La città di Leida, luogo di nascita di Rembrandt, ha regalato al mondo due talentuosi pittori di genere a metà del XVII secolo. Uno di loro era Franz van Mieris il Vecchio, di cui ci sono giunti numerosi dipinti. Donna alla toilette, che vediamo qui in tutto il suo splendore, è forse tra le migliori opere dell’artista. Nella fantasia di questo pittore un episodio all’apparenza ordinario, della vita privata di una giovane donna, acquisisce una particolare valenza simbolica. La fresca luce del mattino penetra attraverso le persiane semiaperte nell’oscurità della camera da letto. Illumina le figure della giovane donna e della cameriera, fa risplendere il tappeto rosso posto a tovaglia e il sedile della poltrona. Una luce che accende la gonna di raso della signora. L’oro, il verde e l’azzurro si aggiungono al freschissimo bouquet di colori del dipinto.

Lo spettatore seicentesco, abituato al linguaggio allegorico dei dettagli che all’epoca era molto utilizzato, ne avrebbe colto facilmente il significato nascosto. In questa scena infatti tutto allude alla presenza di un uomo. La lettera d’amore aperta sulla toeletta, la candela senza fiamma, in piedi sul pavimento accanto al letto, e le scarpe eleganti della signora sul gradino più alto della rampa come se stessero rincorrendo l’amante. Anche il giocare della donna con il cane avrebbe avuto un sotto testo amoroso o romantico agli occhi degli olandesi contemporanei al dipinto. Il cane ci riporta al proverbio olandese: “Come l’amante, così il cane”.

Ed ecco quindi svelato il significato. A conferma notate lo sguardo curioso della cameriera e gli altri oggetti sul tavolo. I nastri blu e rossi intrecciati indicano le ansie emotive della nostra giovane eroina da romanzo, che cerca una conferma della fedeltà dell’amato.

C.C.

Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here