Un altro anno sta volgendo al termine e come di consueto qui ad Artesplorando è tempo di auguri di Buone Feste! Anche il 2022 è passato in fretta, tra progetti, lavori e anche qualche vacanza per fortuna. In questo 2022 il progetto Artesplorando ha compiuto ben 10 anni. Un lungo arco di tempo in cui sono successe molte cose, il progetto stesso è mutato, si è evoluto e ha percorso nuove strade. 10 anni in cui anche io son cambiato e ho maturato varie idee ed esplorato nuove direzioni da percorrere. In un certo senso mi sento d’essere tornato alle origini, al nocciolo di parole chiave che fu alla base della nascita di Artesplorando.
Arte, esplorazione e divulgazione
Nel 2022 ho preso la decisione di rendere il blog di Artesplorando il mio spazio personale. Qui infatti non scrive una redazione, ma ci sono semplicemente io, Cristian. Per questo motivo ho deciso di non pubblicare più articoli di altri autori e di continuare a non scrivere a richiesta su determinati argomenti. Qui non troverete quindi recensioni di libri, mostre o altre iniziative se non quelle che mi interessano realmente. Artesplorando rappresenta un modo per avvicinarsi alla storia dell’arte, uno strumento per lo studio, l’approfondimento, la scoperta e l’esplorazione! Rivolto a insegnanti, studenti, curiosi e appassionati.
Il blog continuerà con due post mensili di approfondimento su artisti, opere o movimenti. Restano invariate le tre uscite video del canale YouTube che pubblica il martedì, il giovedì e la domenica alle 12.00. Sempre sul canale YouTube ho continuato nella realizzazione di playlist dedicate a singoli artisti e che ne raccolgano tutti i video. Poi ovviamente ho cercato di aggiornare quei contenuti che giornalmente condivido con voi attraverso i social di Artesplorando. Perché il focus di questo progetto restate sempre voi e il vostro coinvolgimento. Non posso che ringraziarvi per l’anno ricco di soddisfazioni e per la vostra vicinanza e apprezzamento continuo. Sono molti infatti gli studenti o gli insegnanti che mi scrivono parole di incoraggiamento e stima.
Ecco un riepilogo di tutti i social in cui Artesplorando è presente:
La pagina Facebook www.facebook.com/Artesplorando
Pillole d’arte, citazioni, foto, remake, particolari, luoghi.
Il mio profilo Instagram www.instagram.com/artesplorando
Omaggio agli artisti, citazioni sull’arte, focus sulle opere.
Il profilo Twitter twitter.com/artesplorando
Tanti tweet giornalieri dedicati ai più svariati contenuti d’arte.
Il canale YouTube www.youtube.com/user/artesplorandochannel
Tre video a settimana, inseriti in diverse playlist, anche dedicate ai singoli artisti.
La community su Facebook www.facebook.com/groups/artesplorando/
Sondaggi, foto, video, post … la community in cui voi stessi potete partecipare proponendo contenuti.
Per non dimenticare la presenza su Pinterest e Tumblr che svolgono un po’ il ruolo di archivi dei vari contenuti di Artesplorando. Rimanete inoltre aggiornati sulle attività del blog iscrivendovi alla newsletter. Avete anche la possibilità di ricevere a casa tanti articoli personalizzati dal logo e dalle grafiche del blog. Andate al negozio shop.spreadshirt.it/artesplorando.
Voglio salutarvi con una cartolina che è anche la copertina di questo post, l’opera di Carlton Alfred Smith, Vigilia di Natale. Carlton Alfred Smith (1853-1946) è un artista britannico che dipinse principalmente scene di genere ad acquerelli. Molti dei suoi dipinti sono rappresentazioni della vita domestica nei cottage inglesi verso la fine del XIX secolo. Ha studiato in Francia e alla Slade School di Londra, ed ha esposto alla Royal Academy e al Royal Institute of Painters in Water Colours. In quest’opera, di cui troverete un breve commento video, tratta proprio il tema della Vigilia di Natale. E quindi…
Buone Feste Artesploratorə 
Arrivederci al 2023!
C.C.