C‘è una novità nel canale YouTube di Artesplorando, sono arrivati gli Shortdarte! Per chi non lo avesse ancora fatto, consiglio assolutamente l’iscrizione al canale e l’attivazione della campanella per rimanere sempre aggiornati sui nuovi video, qui>https://bit.ly/3sFlEM8. Fatta questa premessa vi spiego brevemente di cosa si tratta. Ormai da tempo YouTube offre la possibilità di creare degli short, ovvero brevi video (al massimo di un minuto) di formato verticale (quindi pensati per la fruizione da smartphone). Mi è sembrata quindi un’ottima opportunità per portare nuovi contenuti e aumentare le possibilità di condivisione e fruizione della storia dell’arte.
Il canale YouTube di Artesplorando è attivo da molti anni e conta ormai numeri che mi riempiono di orgoglio. Nel corso del tempo è diventato un vero e proprio strumento in più per lo studio e la scoperta dell’arte e della sua storia. Molti sono i commenti di studenti, insegnanti o anche semplici appassionati che mi scrivono parole molto gratificanti. Il progetto Artesplorando è nato proprio con questo obiettivo e credo ormai si possa dire che l’ha centrato appieno. Arte, esplorazione e divulgazione, parole chiave, ma anche una missione da portare avanti, anche con il vostro aiuto.
Gli Shortdarte sono quindi uno strumento in più che metto a vostra disposizione, sperando che possano accendere il vostro interesse, incuriosirvi e spingervi poi ad approfondire, anche altrove. Magari in una biblioteca. Ovviamente sono molti altri i contenuti che potete trovare nel canale YouTube di Artesplorando, ma ve ne potete fare un’idea leggendo anche gli articoli che trovate qui. Per guardare i primi short pubblicati potete cliccare qui. Per avere informazioni su tutti i contenuti che verranno pubblicati, iscrivetevi al canale YouTube e attivate la campanella. Buona esplorazione!
C.C.