Bibliografia

Bibliografia

Questo blog di storie d’arte in passato si sarebbe dovuto rivolgere a dei lettori preparati oppure forniti di una biblioteca estremamente ricca. Il momento storico in cui ci troviamo però non lo richiede più: ogni curiosità che la consultazione del blog vi stuzzicherà, potrà trovare risposta cercando su internet, divenuta negli ultimi anni una fonte inesauribile di risorse gratuite.

I miei articoli si basano tutti sulle letture e sulle ricerche che faccio, su mostre e opere che ho visto dal vivo, su libri o in rete. Non esitate a cercare immagini e collegamenti ulteriori sul web. Spesso ritroverete immagini e testi che qui avete scoperto e questo perché, ovviamente, anche io ho fatto in questo modo.
Le mie fonti principali sono internet, cultura personale, libri, articoli di giornale, guide, appunti, depliant, opuscoli e molto altro che al momento non mi viene in mente.
In questo spazio quindi tenterò di mettere via via un po’ di ordine con i riferimenti bibliografici aggiornati a cui mi ispiro, dedicati a chiunque di voi voglia approfondire i temi trattati.

Libri di testo

  • 1001 dipinti. Una guida completa ai capolavori della pittura, di Stephen Farthing, Atlante, 2011 ➡ https://amzn.to/2sls2Lr
  • A letto con Monna Lisa. Arte contemporanea per pendolari e altri curiosi, di Luca Berta e Carlo Vanoni, Studio LT2, 2010 ➡ http://amzn.to/2uoYY8H
  • Arte contemporanea, a cura di Francesco Poli, Electa, Milano, 2003 ➡ http://amzn.to/2vNCCNB
  • Breve ma veridica storia della pittura italiana, Roberto Longhi, Abscondita, 2013 ➡ http://amzn.to/2uoZl35
  • Cromorama-come il colore ha cambiato il nostro sguardo, Riccardo Falcinelli, Einaudi stile libero extra, Torino, 2017 ➡ https://amzn.to/3pNRHaS
  • Dizionario del restauro-tecniche diagnostica conservazione, a cura di Cristina Giannini, Nardini editore, Firenze, 2010 ➡ http://amzn.to/2vNITsT
  • Dizionario dell’arte, a cura di Ian Chilvers, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2008 ➡ http://amzn.to/2wHrwam
  • Dizionario della pittura e dei pittori A-Z, AA.VV., Einaudi, 1989
  • Dizionari dell’arte, AA.VV., collana Mondadori Electa
  • Dopotutto non è brutto, Francesco Bonami, Mondadori, Milano, 2010 ➡ http://amzn.to/2vNHhiB
  • Figure-come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram, Riccardo Falcinelli, Einaudi stile libero extra, Torino, 2020 ➡ https://amzn.to/3hHAtZQ
  • Forme dell’intenzione, Michael Baxandall, Einaudi, 2000 ➡ http://amzn.to/2wtA1qa
  • Futuro del classico, Salvatore Settis, Giulio Einaudi Editore, 2004 ➡ http://amzn.to/2wHCWL5
  • Guardar lontano, veder vicino, Philippe Daverio, Rizzoli, Milano, 2014 ➡ http://amzn.to/2wIbzAI
  • Gulp!100 anni a fumetti, a cura di Ferruccio Giromini, Marilù Martelli, Elisa Pavesi, Lorenzo Vitalone, Electa, Milano, 1996 ➡ http://amzn.to/2vEnRgI
  • Il libro dell’arte, Cennino Cennini, Neri Pozza, 2009 ➡ http://amzn.to/2vEuUpF
  • Il libro dell’arte. Grandi idee spiegate in modo semplice, Gribaudo, 2017 ➡ https://amzn.to/2Tq7dt7
  • Il mondo dell’arte, A.A. V.V., Phaidon, 2005
  • Il museo immaginato, Philippe Daverio, Rizzoli, Milano, 2011 ➡ http://amzn.to/2wHZlrW
  • Il ritratto, a cura di Stefano Zuffi, Electa, Milano, 2000 ➡ http://amzn.to/2wI7VXH
  • Il Secolo lungo della Modernità, Philippe Daverio, Rizzoli, Milano, 2012 ➡ http://amzn.to/2uoZXG9
  • Il Simbolismo, da Moreau a Gauguin a Klimt, a cura di Genevieve Lacambre, Ferrara Arte Editore, Ferrara, 2007 ➡ http://amzn.to/2wHMrKb
  • Il vizio della curiosità, Philippe Daverio, Rizzoli, Vicenza, 2020 ➡ https://amzn.to/2L5C28b
  • Impressionisti. Biografia di un gruppo, Sue Roe, Editori Laterza, 2009 ➡ http://amzn.to/2wHsweC
  • Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà, Tomaso Montanari, Minimum Fax, 2014 ➡ http://amzn.to/2wHObDm
  • Itinerario dell’arte, a cura di Giorgio Cricco e Francesco Paolo di Teodoro, Zanichelli, 1996
  • L’arte. Conversazioni immaginarie con mia madre, Juanjo Sáez, Salani Editore, 2007 ➡ http://amzn.to/2vNOzD1
  • L’arte svelata, Giuseppe Nifosì, Editori Laterza, 2009
  • La mia Europa a piccoli passi, Philippe Daverio, Rizzoli, Milano, 2019 ➡ https://amzn.to/3rYswV8
  • La natura morta, Luca Bortolotti, Giunti editore, Prato, 2003 ➡ http://amzn.to/2wtnsLB
  • La scultura raccontata da Rudolf Wittkower, Rudolf Wittkower, Einaudi, 2006 ➡ http://amzn.to/2wtDzc2
  • La storia dell’arte, E.H. Gombrich, Phaidon, 2008 ➡ http://amzn.to/2wI56pc
  • Le Vite, Giorgio Vasari, Rusconi Libri, 2009 ➡ http://amzn.to/2wI55Sh
  • Lo potevo fare anch’io, Francesco Bonami, Mondadori, Milano, 2007 ➡ http://amzn.to/2wHN5r5
  • Paesaggi, Norbert Wolf, Taschen, Colonia, 2008 ➡ http://amzn.to/2vPm4WD
  • Romanticismo, Norbert Wolf, Taschen, Colonia, 2008 ➡ http://amzn.to/2ftguC2
  • Rinascimento e rinascenze nell’arte occidentale, Erwin Panofsky, Feltrinelli, 2009 ➡ http://amzn.to/2vO0Qau
  • Storia dell’arte italiana, di Giulio Carlo Argan, Sansoni, 2002
  • Storia dell’arte italiana, a cura di Carlo Bertelli Giuliano Briganti e Antonio Giuliano, Bruno Mondadori, 2010
  • Storia della bellezza, a cura di Umberto Eco, Bombiani, 2004 ➡ http://amzn.to/2vNp9Wg
  • Storia della bruttezza, a cura di Umberto Eco, Bompiani, 2011 ➡ http://amzn.to/2ftDSzE
  • Storia generale del nudo, Flaminio Gualdoni, Skira, Milano, 2012 ➡ http://amzn.to/2vES2UU

Siti internet

Work in progress…

N.B.: Nei post in cui ho attinto in maniera specifica a un testo o un sito internet, troverete la fonte citata in fondo all’articolo.