Tiziano, Venere di Urbino
La Venere di Urbino di Tiziano è un grande capolavoro della storia dell'arte. Mark Twain in Vagabondo in Italia, il suo diario di viaggio del 1880, descrive questo dipinto come "il più orrendo, ignobile e osceno che il mondo...
Deposizione dalla Croce, Caravaggio
La Deposizione dalla Croce è considerato uno dei più grandi capolavori di Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio, uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi. L’opera fu commissionata da Girolamo Vittrice per la cappella di famiglia...
Top 10 dei nudi maschili … in arte!
Appuntamento con Artesplorando International! Ecco un articolo del Guardian (scritto da Jonathan Jones) che vi propongo tradotto di seguito, il quale ci presenta un'interessante top 10 dei migliori nudi maschili nell'arte! Il pubblico femminile (e non solo) approverà!
Caravaggio -...
10 nudi femminili nella storia dell’arte
Dall'incantevole Venere di Urbino, passando per la sensuale Odalisca di Ingres, fino alla risposta femminista delle Guerrilla Girls. Il nudo femminile ha ispirato, rapito e provocato nel corso della storia dell’arte. In questo post sono raccolte 10 opere, 10...
L’Ottocento, secolo di cambiamenti, anche per il nudo!
Nel XIX secolo tutto cambia per il nudo: la generazione di artisti successiva a quella di David e Canova cambia la ragione dello sguardo, perché in poco tempo a cambiare è l'anima stessa del pubblico. Il museo, il teatro...
Olympia, Edouard Manet
Il secondo grande scandalo compiuto da Edouard Manet dopo la Colazione sull’erba fu questo dipinto: esposto al Salon del 1865, subì la stessa sorte della Colazione, riscuotendo violente critiche. Anche in questo caso l’elemento che fece più scalpore fu...
Il nudo all’epoca dei lumi
E siamo arrivati con il nostro viaggio attraverso il nudo agli anni a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Sono gli anni del Grand Tour, la moda aristocratica e colta che consiste in un viaggio di studio...
Il nudo nell’arte
Questa settimana andiamo proprio su argomenti spinti! dalle veneri al nudo nell'arte il passo è breve. Ma cosa si intende per nudo? Il nudo è la rappresentazione del corpo umano in tutte le discipline artistiche. La nudità nell'arte (nella pittura,...
Venere Rokeby, Diego Velazquez
Questo è l'unico esempio superstite di un nudo femminile realizzato da Velázquez nonché uno dei suoi ultimi dipinti. Il soggetto era alquanto raro in Spagna perché incontrava la forte disapprovazione della Chiesa, a tal punto che i pittori venivano...
Il nudo verso la modernità
Continua il viaggio attraverso il nudo e siamo giunti a cavallo tra il '500 e il '600. Odoardo Farnese chiama a Roma il bolognese Annibale Carracci, affidandogli le decorazioni pittoriche del palazzo di famiglia. L'impresa è tra le più grandiose...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Rembrandt, Il sacrificio di Isacco
Quella di cui parliamo oggi è una delle opere più coinvolgenti realizzate da Rembrandt, per tutta una serie di motivi che andremo a vedere....