Maja Desnuda e Maja Vestida, Goya
La Maja Desnuda e Maja Vestida, due delle opere più famose del pittore spagnolo Francisco Goya. Da un lato una donna vestita con un abito trasparente e una giacca gialla con decorazioni nere, distesa su un divano di velluto...
Dei e uomini … nudi alla meta!
Continua il nostro viaggio nel nudo e lo fa percorrendo l'arte greca antica. Tappa fondamentale per tutta l'arte occidentale. La grande statuaria e pittura greca porrà al proprio centro il nudo. Scompaiono progressivamente gli idoletti femminili nudi, e si...
Il nudo e la Controriforma
Rimaniamo nel Cinquecento per descrivere oggi un particolare elemento di censura nei confronti del nudo che si sviluppò proprio a seguito della Riforma luterana di cui vi ho parlato nell'ultimo post. Ma partiamo dal contesto per definire il nudo...
Apollo del Belvedere
L’Apollo del Belvedere è una copia romana del II secolo d.C. di un originale in bronzo del IV secolo a.C. L'originale è attribuito allo scultore greco Leochares, uno degli artisti che lavorarono al mausoleo di Alicarnasso, opera monumento collocata...
Alexandre Cabanel, nascita di Venere
Quest’opera rappresentò uno dei grandi successi del Salon Parigino del 1863 dove fu acquistata per la collezione personale di Napoleone III. L'imperatore dei francesi spese la somma di ben 20.000 franchi, una cifra molto alta per l’epoca. I Salon...
La Duchessa d’Estrées, Scuola di Fontainebleau
Due donne si offrono a noi con tutta la loro nudità in questo curioso dipinto della fine del XVI secolo. Una delle due, la bionda, è la Duchessa Gabrielle d’Estrées, notoriamente amante di Enrico IV, sovrano della Francia. Il...
Thomas Couture, i romani della decadenza
Le enormi dimensioni di questa tela di Thomas Couture ci confermano le altrettante grandi ambizioni dell’artista che impiegò tre anni per completare i romani della decadenza. L'autore desiderava provocare con il suo quadro un rinnovamento della pittura francese. Per...
Deposizione dalla Croce, Caravaggio
La Deposizione dalla Croce è considerato uno dei più grandi capolavori di Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio, uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi. L’opera fu commissionata da Girolamo Vittrice per la cappella di famiglia...
L’Ottocento, secolo di cambiamenti, anche per il nudo!
Nel XIX secolo tutto cambia per il nudo: la generazione di artisti successiva a quella di David e Canova cambia la ragione dello sguardo, perché in poco tempo a cambiare è l'anima stessa del pubblico. Il museo, il teatro...
Afrodite Cnidia
L’Afrodite Cnidia è una scultura marmorea opera di Prassitele, artista greco antico vissuto nell'età classica e attivo nel IV secolo a.C. Di quest’opera non abbiamo l’originale, ma moltissime copie di epoca romana che testimoniano il successo che ebbe nell’antichità....
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Joseph Beuys, piccola guida per conoscere l’artista
Artista controverso e carismatico, negli ultimi quarant'anni della sua carriera, Joseph Beuys arrivò a proiettare la sua ombra molto lontano. Reso famoso da una...