L’Ottocento, secolo di cambiamenti, anche per il nudo!
Nel XIX secolo tutto cambia per il nudo: la generazione di artisti successiva a quella di David e Canova cambia la ragione dello sguardo, perché in poco tempo a cambiare è l'anima stessa del pubblico. Il museo, il teatro...
Giovanni Boldini, il conte Robert de Montesquiou
Questo capolavoro del pittore Giovanni Boldini che da Ferrara, città del nord Italia, fece fortuna nei salotti della nobiltà parigina, rappresenta un celebre poeta, scrittore e dandy francese. Robert de Montesquiou, autore di undici volumi di versi, due romanzi,...
Ernst Ludwig Kirchner, Tinzenhorn, la gola dello Zugen a Monstein
Nel secolo breve il paesaggio si tinge di colori forti, contrastanti, innaturali. I colori dell'anima. E giungiamo a Ernst Ludwig Kirchner.
Nel 1905 Kirchner divenne socio fondatore dell'associazione espressionista della Germania del Nord "Die Brucke", della quale fu anche l'esponente...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Diego Rivera: breve riassunto per conoscere l’artista
Dotato di una forte coscienza politica, libero pensatore e antireligioso, Diego Rivera era fisicamente un uomo enorme, dotato di una personalità esplosiva e talvolta...