Home Artesplorazioni Movimenti, Stili e Correnti

Movimenti, Stili e Correnti

Biedermeier

Biedermeier, piccola guida per comprendere meglio

Questo termine è applicato allo stile semplice e intimo dell’arte e della decorazione di interni in voga nell’Ottocento. Il nome deriva da un personaggio inventato, un poeta involontariamente comico chiamato Gottlieb Biedermeier, che negli anni Cinquanta dell’Ottocento fu un...
Futurismo

Futurismo: piccola guida per conoscere meglio

Il futurismo è stato un movimento d’avanguardia che esaltò il dinamismo e la velocità del mondo moderno. All’origine fu letterario, ma la maggior parte dei suoi esponenti furono pittori e come espressioni artistiche toccò anche la scultura, l’architettura, la...
Gotico internazionale

Gotico internazionale: piccola guida

Il gotico internazionale è uno stile pittorico, scultoreo e delle arti decorative, caratterizzato da un’eleganza aristocratica e da delicati dettagli naturalistici. Fu il risultato omogeneo di innumerevoli e ininterrotti scambi, la conseguenza di una corrente di idee comuni sulla...
Neoclassicismo

Neoclassicismo, piccola guida per comprendere meglio

Il neoclassicismo è un movimento che coinvolse l’arte e l’architettura, caratterizzato dal desiderio di ricreare lo spirito e le forme dell’arte antica greco romana. Altri termini usati per definire questo fenomeno sono: nuovo classicismo, revival classico, ritorno all’ordine e...
Venere di Willendorf

La Venere di Willendorf

Non sappiamo con precisione quando o perché sono state create le prime opere d’arte e forse non lo sapremo mai. Inizialmente i nostri antenati costruirono armi per la caccia e solo in seguito, dopo l’80.000 a.C., si realizzarono collane,...
Dada

Dada: piccola guida per comprendere meglio

Sollecitato dal desiderio di rivolta contro la società borghese e le sue manifestazioni, dada è un movimento artistico caratterizzato da uno spirito anarchico contro i valori tradizionali. L’ipotesi più nota sull’origine del nome del movimento è che sia stato...
cubismo

Cubismo, piccola guida per comprendere meglio

Con il termine cubismo si definisce il rivoluzionario stile pittorico creato da Braque e Picasso nel periodo tra il 1907 e il 1914, e successivamente applicato a un movimento più vasto. Il centro di questa rivoluzione è Parigi, ma...
rococò

Rococò, piccola guida per conoscere meglio

Oggi vi parlo del rococò. Quando pensiamo a questa parola dovrebbe venirci in mente lo sfarzo della corte de re Sole con tutte le sue decorazioni gli specchi, gli stucchi, i vestiti sgargianti e leggeri e il trucco abbondante sul volto di uomini...
Il rinascimento

Il rinascimento, piccola guida per comprendere meglio

Quante volte avrete sentito parlare di rinascimento. Oggi cercheremo di sintetizzare il più possibile l'argomento, offrendo anche molti altri approfondimenti collegati. Questo termine si riferisce a un movimento intellettuale e artistico che nacque in Italia nel XIV secolo e raggiunse...
Artesplorazioni: pop art

Artesplorazioni: pop art

Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … pop art! "Pop Art", abbreviazione di "popular...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,202FollowerSegui
2,994FollowerSegui
45,800IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...