Il grande risveglio? questione di ginocchia!
Molto diverse (rispetto a Egitto e Mesopotamia) erano le condizioni di vita nei più dolci climi del mare che circondava questi imperi, sulle molte isole, grandi e piccole, del Mediterraneo orientale e sulle coste frastagliate delle penisole della Grecia...
Il regno della bellezza #5: la pittura ellenica
Continua il viaggio nel regno della bellezza, trovate tutti i post dedicati a questo argomento seguendo l'etichetta #arte greca antica.
Molti fra i maestri più famosi dell'antichità erano pittori anziché scultori, e non sappiamo nulla delle loro opere se non...
Arte assira, alle origini della propaganda!
Certamente l'Egitto era solo uno di quei grandi e potenti imperi che esistettero nel Vicino Oriente per parecchie migliaia di anni. L'arte della Mesopotamia la conosciamo meno bene dell'arte egizia, e ciò, almeno in parte, per un caso.
In quelle...
Pitture e rilievi egizi: questione di precisione!
I bassorilievi e le pitture murali egizie ci danno un'immagine straordinariamente vivida dell'esistenza che si conduceva in Egitto migliaia di anni fa.
Tuttavia può capitare, guardandole per la prima volta, di trovarle un po' strane! Questo perché gli egizi avevano...
Il regno della bellezza #2: Lisippo
Continua il viaggio nel regno della bellezza, trovate tutti i post dedicati a questo argomento seguendo l'etichetta #arte greca antica. Come già abbiamo detto, gli artisti della generazione successiva a quella di Prassitele, a poco a poco si liberarono...
Il regno della bellezza #1: Prassitele
Oggi vi porto con me a scoprire il momento preciso che influenzò tutta la storia dell'arte occidentale fino ad oggi.
Sono in effetti pochi anni se confrontati ai secoli d'arte che vennero dopo, ma rappresentarono un vero e proprio risveglio.
Il...
Les fauves, le belve dei colori
Abbiamo già visto in passato come Van Gogh e Gauguin fecero sentire la loro influenza su una vasta schiera di artisti che dopo di loro animarono quel movimento chiamato espressionismo.
Entrambi infatti incoraggiavano ad abbandonare le sofisticherie di un'arte estremamente...
Bauhaus, un rinascimento nel cuore della Germania
Quanti di voi ne avranno sentito parlare di questo Bauhaus e quanti di voi, magari senza saperlo, sono passati davanti a un edificio o hanno visto un'opera legata a questa celebre scuola.
Il Bauhaus venne fondato nel 1919 a Weimar...
Der Blaue Reiter, il Cavaliere Azzurro
Il movimento Der Blaue Reiter, in italiano Il Cavaliere Azzurro, nacque dall’incontro a Monaco nel 1911 di Wasilij Kandinskij e Franz Marc, ma ebbe breve durata. In ordine di tempo fu il secondo gruppo fondamentale dell'espressionismo tedesco, dopo il Die...
Barbus, le estreme conseguenze del neoclassicismo
Con il termine Barbus viene indicato un piccolo gruppo di giovani pittori, allievi di Jacques-Louis David che, tra il 1796 e il 1801 costituirono una specie di setta artistica. Fondata su ideali estetici orientati verso forme d'espressione "primitive". Secondo...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Rococò – i test di Artesplorando
Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...