Il Partenone e la rivoluzione artistica greca
Di tutte le opere greche originali che sono giunte fino a noi, forse le sculture del Partenone riflettono al meglio la nuova libertà stilistica degli artisti greci.
Gli artisti che vi lavorarono avevano acquistato una disinvoltura e una capacità a...
Romanticismo: inquietudini e nostalgie nella pittura del XIX secolo
Quando si dice: "ma in che periodo storico ti sarebbe piaciuto vivere? (escluso quello in cui vivi)", io penso proprio che avrei scelto l'Ottocento, tra Romanticismo e Belle Epoque! Il primo in particolare è un movimento culturale che amo...
Artesplorazioni: preraffaelliti
Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell'arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di ... preraffaelliti! La Confraternita Preraffaellita riunì, dal settembre 1848 fino...
Neoespressionismo, piccola sintesi per comprendere meglio
Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata all'arte contemporanea.
Oggi vi parlo del neoespressionismo.
Di che si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme. Il termine neoespressionismo si riferisce a un movimento artistico-culturale che interessò sia l'Europa che gli Stati Uniti verso la fine...
Il romanticismo in Spagna e Italia
È singolare il fatto che in Italia e Spagna il gusto romantico non abbia preso mai veramente, facendo diventare il romanticismo un'esperienza tutta "nordica". Forse il clima temperato e il sole mediterraneo non si addiceva alle riflessioni spirituali e...
Arts and crafts
Arts and Crafts è stato un movimento sociale ed estetico sviluppatosi tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Il suo scopo fu quello di promuovere un design e un artigianato di buona qualità, nel pieno...
Ceramica greca. Dal Protogeometrico al Protoattico
La ceramica, essendo indistruttibile, era impiegata per produrre oggetti dagli svariati usi. Per questo motivo costituisce la fonte più cospicua e fondamentale per conoscere le civiltà del passato. Nel caso specifico della Grecia, ci restituisce quasi interamente l’immagine della...
La scuola di Barbizon
La storia che vi racconto oggi comincia in un piccolo villaggio a sud di Parigi chiamato Barbizon, presso la foresta di Fontainebleau.
Qui tra il 1830 e il 1870 si raccolse un gruppo di artisti che si dedicò alla pittura...
Artesplorazioni: espressionismo
Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … espressionismo!
L’espressionismo è un movimento artistico che...
Arte informale, la negazione di ogni forma
L'arte informale, più o meno consapevolmente fu la risposta artistica che l'Europa diede alla profonda crisi morale, politica e ideologica conseguente agli orrori messi in luce dalla Seconda guerra mondiale. Per sua stessa natura non fu un movimento omogeneo,...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Rococò – i test di Artesplorando
Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...