Ceroplastica, piccola guida per capire cos’è
Oggi vi presento una tecnica molto particolare. La ceroplastica!
L'uso di fabbricare figure di cera fu molto comune già presso Greci e Romani, ma anche con gli Egizi e i popoli dell'Asia anteriore.
Di cera si facevano soprattutto le piccole immagini...
Il manierismo, lo stile raffinato e stravagante che segnò la fine del rinascimento
Manierismo, un termine che sicuramente molti di voi avranno sentito nominare. Spesso viene usato anche oggi per definire eccessivi virtuosismi, quindi il più delle volte ha una connotazione negativa. Ma la storia di questa parola ha radici nel passato....
L’acquerello, equilibrio tra leggerezza ed immediatezza
Leggero, veloce, trasparente e luminoso, l'acquerello con pochi tocchi sa farci immaginare e sognare. L'acquerello è una tecnica pittorica che usa sostanze idrosolubili stemperate in acqua con aggiunta di sostanze agglutinanti come la gomma arabica che servono a fare...
Albert Bierstadt, Half Dome, Yosemite, California
Nella storia del paesaggio una parte importante è stata scritta da tutti quegli artisti che scelsero come tema da rappresentare le terre del Nuovo Mondo. Un gruppo di artisti che di origini europee che seppero fissare nelle proprie opere...
Il graffito, piccola guida per capire cos’è
Oggi vi parlo di una tecnica molto particolare: il graffito.
Il termine, che deriva da "sgraffiato", indica una decorazione murale monocroma o policroma la cui tecnica si avvicina a quella dell’affresco. La tecnica del graffito consiste nell’applicare su un fondo...
Body art – teatralità e provocazione
Parallelamente alla land art si è sviluppata, sopratutto in Europa, la cosiddetta body art, cioè l'arte del corpo.
La matrice europea di questa nuova avanguardia, maturata a partire dagli anni Settanta, è molto chiara. L'artista body limita l'azione artistica al proprio...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Buona Estate 2023
Ciao a tutti Artesploratori!
Come in ogni estate, mi preparo a una pausa estiva. Quest’anno ho deciso di fermare le pubblicazioni del blog per tutto...