Le grandi bagnanti, Paul Cezanne
Cézanne cominciò a realizzare quadri con Le grandi bagnanti dal 1870 in poi. Si tratta di numerose composizioni sia di bagnanti maschili che femminili, singolarmente o in gruppi. In particolare verso la fine della sua vita, dipinse tre grandi...
Cubismo, piccola guida per comprendere meglio
Con il termine cubismo si definisce il rivoluzionario stile pittorico creato da Braque e Picasso nel periodo tra il 1907 e il 1914, e successivamente applicato a un movimento più vasto. Il centro di questa rivoluzione è Parigi, ma...
Coniugi Andrews, Thomas Gainsborough
Questo ritratto è il capolavoro dei primi anni di Gainsborough. Venne dipinto dopo il suo ritorno a casa nel Suffolk da Londra, dove aveva studiato per fare il pittore. L’artista si era da poco sposato in segreto perché la...
La merlettaia, Jan Vermeer
Il pittore impressionista Renoir considerava questo capolavoro, acquisito dal Louvre nel 1870, come il più bel quadro del mondo insieme allo Sbarco a Citera di Antoine Watteau. L’opera rappresenta una giovane merlettaia appartenente alla classe media olandese di Delft,...
Venere Rokeby, Diego Velazquez
Questo è l'unico esempio superstite di un nudo femminile realizzato da Velázquez nonché uno dei suoi ultimi dipinti. Il soggetto era alquanto raro in Spagna perché incontrava la forte disapprovazione della Chiesa, a tal punto che i pittori venivano...
Girasoli, Vincent van Gogh
Questo è uno dei quattro quadri, raffiguranti Girasoli, risalenti all’agosto e settembre del 1888, che Van Gogh realizzò per decorare la stanza del pittore amico Paul Gauguin nella cosiddetta “casa gialla”. Casa che Vincent affittò ad Arles, nel sud...
La valorosa Temeraire, William Turner
Oggi parliamo di uno dei capolavori di Turner. La valorosa Temeraire del 1839 non è solo un dipinto, ma un manifesto che segnò la mutazione radicale della storia dell'umanità. La grande nave Temeraire era veterana della battaglia di Trafalgar...
Il carro del fieno, John Constable
Questo dipinto di Constable venne esposto alla Royal Academy di Londra nel 1821, l'anno in cui fu realizzato, ma non riuscì a trovare un acquirente. Oggi l’opera è considerata uno dei capolavori dell’arte britannica. Nel 2005 la trasmissione televisiva...
Impression soleil levant, Claude Monet
Ed eccoci a una nuova opera, Impression soleil levant, che voi stessi avete votato di più tra quelle dell’artista Claude Monet, in occasione del sondaggio realizzato nella community di Artesplorando su Facebook. Il movimento artistico stesso dell'impressionismo deve il nome a quest'opera....
Rococò, piccola guida per conoscere meglio
Oggi vi parlo del rococò. Quando pensiamo a questa parola dovrebbe venirci in mente lo sfarzo della corte de re Sole con tutte le sue decorazioni gli specchi, gli stucchi, i vestiti sgargianti e leggeri e il trucco abbondante sul volto di uomini...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Diego Rivera: breve riassunto per conoscere l’artista
Dotato di una forte coscienza politica, libero pensatore e antireligioso, Diego Rivera era fisicamente un uomo enorme, dotato di una personalità esplosiva e talvolta...