La cartapesta, piccola guida per capire cos’è
La cartapesta è una tecnica artistica d’origine antichissima.
Già nel IV secolo a.C., i greci si servirono della fibra di lino per creare, insieme allo stucco e al colore, le maschere comiche della Commedia fliacica e le maschere dà usare nei boschi...
La scultura bronzea, piccola guida per capire cos’è
Il bronzo è alla base di questo tipo di scultura, ovviamente, e qui cercherò proprio di parlarvi della scultura bronzea, come tecnica artistica molto specifica. Partiamo quindi dal materiale. Il bronzo è una lega di rame e stagno con...
Colori acrilici, piccola guida per capire cos’è
Dipingere con i colori acrilici è facile e immediato. Dai colori vivi e intensi dalla massima coprenza, facili da mescolare e dalla rapida essicazione, questi colori sono adatti per la pittura, l'illustrazione, il modellismo e la decorazione.
Con l'utilizzo di...
L’acquaforte, piccola guida per capire cos’è
L'acquaforte è una tecnica di incisione destinata alla stampa. Ma di che si tratta? l'artista deve riportare su una lastra metallica, generalmente in rame o zinco, ricoperta da uno strato di cera (o vernice) il disegno, incidendo la superficie...
L’acquerello, equilibrio tra leggerezza ed immediatezza
Leggero, veloce, trasparente e luminoso, l'acquerello con pochi tocchi sa farci immaginare e sognare. L'acquerello è una tecnica pittorica che usa sostanze idrosolubili stemperate in acqua con aggiunta di sostanze agglutinanti come la gomma arabica che servono a fare...
La scultura, genere minore?
Molti credono che la scultura sia un genere minore, secondario, quello in cui inciampi quando indietreggi per vedere un dipinto. È un pensiero molto comune.
In realtà è tutto il contrario, non esiste forma d'arte più importante della scultura, è...
La pittura a tempera, piccola guida per capire cos’è
Quella della pittura a tempera è una tecnica caratterizzata dall'uso dei pigmenti legati da sostanze grasse, ma non oleose, come emulsioni di uovo, latte, lattice di fico, gomme, cere, colle ecc. Il termine deriva proprio da "temperare", cioè stemperare...
I pigmenti, piccola guida per capire cos’è
I pigmenti sono alla base di quasi tutte le tecniche artistiche. Uniti a diversi leganti possono dare vita a diverse tipologie di colori. I pigmenti danno il colore, ma in realtà sono una semplice sensazione luminosa percepita dall'occhio e...
La pittura a olio, piccola guida per capire cos’è
Oggi vi parlo della pittura a olio.
Questa tecnica pittorica si fonda principalmente sulla pratica caratteristica dell'olio di potersi impastare con i colori resi in minutissima polvere (pigmenti e coloranti ottenuti dal mondo animale, minerale e vegetale) e di asciugare...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Diego Rivera: breve riassunto per conoscere l’artista
Dotato di una forte coscienza politica, libero pensatore e antireligioso, Diego Rivera era fisicamente un uomo enorme, dotato di una personalità esplosiva e talvolta...