Fernand Leger, breve riassunto per conoscere l’artista
Pittore cubista, scultore e regista, Fernand Leger nacque in Francia il 4 febbraio del 1881. Il suo stile inconfondibile è contraddistinto da forme cilindriche in colori primari e in bianco e nero. Ha realizzato principalmente dipinti figurativi caratterizzati da...
Kazimir Malevich: riassunto per conoscere l’artista
Anche se il pittore russo Kazimir Malevich trasse ispirazione da diversi movimenti artistici, in particolare dal cubismo e dal futurismo, la rilevanza del suo contributo allo sviluppo dell’astrattismo europeo risiede tutta in un movimento assolutamente unico. Si tratta del...
Giacomo Balla: breve riassunto per conoscere l’artista
Questo artista, Giacomo Balla, fu dotato di straordinaria immaginazione, che diede enormi contributi allo sviluppo dell’arte moderna, evidenti soprattutto nelle sue opere futuriste e astratte. Pittore, scultore e scenografo futurista, ritrasse la luce, il movimento, l’energia e la velocità...
John Singer Sargent: guida per conoscere l’artista
Il pittore John Singer Sargent era un uomo affascinante e intelligente, nato in una famiglia benestante. Niente di più lontano dallo stereotipo del pittore squattrinato che dipinge in una fredda mansarda. La sua vita non si può certo definire...
Joshua Reynolds: piccola guida per conoscere l’artista
Tra i più grandi ritrattisti del Settecento inglese, Joshua Reynolds è definito maestro della “Grande Maniera” ed è stato tra i fondatori della Royal Academy of Arts. I suoi dipinti sono caratterizzati da molte citazioni allegoriche che alludono a...
Claude Lorrain: breve guida per conoscere l’artista
Detto anche “il Lorenese”, Claude Lorrain è considerato uno dei paesaggisti più importanti e influenti della storia dell’arte. Viene apprezzato soprattutto per la sua grande maestria nell’utilizzo della luce e per la brillantezza e luminosità dei suoi dipinti, ottenuta...
Lorenzo Ghiberti: piccola guida per conoscere l’artista
Nel 1392 Lorenzo Ghiberti venne accettato nell’Arte fiorentina della Seta e dell’Oro e cominciò il suo apprendistato come orafo. A quel tempo gli orafi dovevano conoscere molto bene le regole della tridimensionalità, e Ghiberti divenne assai esperto nel disegnare...
Cimabue, guida per conoscere l’artista
Di Cimabue sappiamo relativamente poco. Fu Giorgio Vasari, scrivendo circa duecento anni dopo la morte dell’artista, a fornirci il maggior numero di informazioni sulla sua vita. Il suo vero nome è Cenni di Pepo e il soprannome Cimabue è...
Hans Memling, guida per conoscere l’artista
Esponente di una generazione di artisti fiamminghi che si ispirarono alle innovazioni introdotte da Jan van Eyck, Hans Memling realizzò dipinti a soggetto religioso e ritratti di eccezionale realismo visivo per i cittadini più abbienti di Bruges. Molti dei suoi...
Annibale Carracci, piccola guida per conoscere l’artista
Annibale fu il più creativo e talentuoso esponente della famiglia Carracci, attiva a Bologna nel tardo XVI secolo. Cominciò a studiare fin da piccolissimo nella bottega del cugino Ludovico con il fratello Agostino. Insieme si adoperarono per ripulire la...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Rococò – i test di Artesplorando
Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...