Home Biografie Pagina 23

Biografie

Francis Hayman, piccola guida per conoscere l'artista

Francis Hayman, piccola guida per conoscere l’artista

Nato a Exter, nel Devon, Francis Hayman (1708-1776) fu uno degli artisti più versatili della sua generazione. Iniziò la propria formazione come decoratore e inoltre dipinse scenari per il Drury Lane Theatre, dove ebbe modo di intessere rapporti utili...
William Degouve de Nuncques, Pavoni

William Degouve de Nuncques, il pittore dei sentimenti

Continua l'esplorazione nel  simbolismo con un vero pittore dei sentimenti. William Degouve de Nuncques (28 febbraio 1867-1 marzo 1935) nacque a Monthermé in Francia, figlio di un'antica famiglia aristocratica. Dopo la guerra franco-prussiana, i suoi genitori si stabilirono in Belgio, e...
Gustave Courtois, ritratto di Madame Gauntreau

Gustave Courtois, piccola guida per conoscere l’artista

Il simbolismo ci conduce a scoprire un artista che sicuramente pochi di voi conoscono. Gustave Courtois. Nato in un paesino dell'Haute-Saône, era un figlio naturale e sua madre si dedicò totalmente a lui e alla sua educazione. Fin da giovanissimo,...
Eugene Carrière, artista che sfugge alla retorica delle scuole

Eugene Carrière, artista che sfugge alla retorica delle scuole

Un artista che forse pochi di voi conosceranno: Eugène Carrière. Questo pittore che merita tutta la vostra attenzione. Nacque il 16 gennaio 1849 a Gournay sur Marne, attuale Seine Saint-Denis, in Francia. Iniziò la sua carriera a Strasburgo come litografo, poi...
Edward Burne-Jones, creatore di fiabe e sogni

Edward Burne-Jones, creatore di fiabe e sogni

Grazie agli insegnamenti del padre intagliatore, Edward Burne-Jones imparò presto le prime nozioni e le tecniche del disegno, rivelando grandi doti. All'età di undici anni cominciò a seguire i corsi serali della Government School of Design. In seguito frequentò la...
Albert Besnard e il simbolismo concreto

Albert Besnard e il simbolismo concreto

Nella storia del Simbolismo che Artesplorando ripercorre attraverso tutti i suoi principali interpreti, Albert Besnard occupa un posto di rilievo. Nato in una famiglia di artisti, Besnard fu inizialmente guidato da Jean Bremond, già allievo di Ingres. A diciassette anni...
Aubrey Beardsley

Aubrey Beardsley, artista decadente e fragile

Dotato sia per la musica che per la pittura, Aubrey Beardsley, illustratore e scrittore inglese (1872-1898), si rivelò un talento fin da piccolo. La sua formazione artistica fu quasi inesistente, infatti frequentò solo per pochi mesi i corsi serali alla Westminster...
Giulio Aristide Sartorio, La Gorgone e gli Eroi

La Gorgone e gli Eroi e Giulio Aristide Sartorio

E il viaggio tra i simbolisti continua ... con Giulio Aristide Sartorio. Grande pittore italiano, nacque in una famiglia di artisti, allievo del padre Raffaele e del nonno Girolamo, entrambi scultori e pittori di origine novarese, trasferitisi a Roma. Nonostante...
Josephin Peladan, l'intellettuale del simbolismo

Josephin Peladan, l’intellettuale del simbolismo

Josephin Peladan, figura poco conosciuta, non fu un artista, ma fu fondamentale per la creazione del movimento simbolista. Josephin nacque il 28 marzo del 1858 a Lione in una famiglia immersa nell'alchimia, nel magnetismo, nell'arte, nelle scienze e nell'esoterismo cattolico....
Andrea del Sarto ritrattista senza errori

Andrea del Sarto ritrattista senza errori

Tra lo stile dei grandi maestri del rinascimento e l'avvio della maniera moderna sta in particolar modo Andrea del Sarto (1486-1530), definito dal Vasari il "pittore senza errori". Il vero nome di questo pittore fiorentino era Andrea d’Agnolo di...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,200FollowerSegui
2,993FollowerSegui
45,600IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...