Home Biografie Pagina 23

Biografie

Marsilio Ficino, tra arte e filosofia

Marsilio Ficino, tra arte e filosofia

La storia dell'arte è plasmata anche dai filosofi. E quando questi incontrano un clima favorevole e mecenati che li appoggiano, si possono cambiare le sorti della storia e dell'arte. Ed è quello che fece nella Firenze del Quattrocento Marsilio...
Felice Casorati

Felice Casorati: piccola guida per conoscere l’artista

Unico figlio maschio di una famiglia di origine pavese, nota per matematici, giuristi e medici, Felice Casorati seguì gli spostamenti del padre, militare di carriera e pittore dilettante, manifestando un precoce interesse per la musica. A Padova, nell’adolescenza, un...
Elisabetta Sirani, "angelo vergine" della pittura bolognese

Elisabetta Sirani, “angelo vergine” della pittura bolognese

Oggi vi propongo una pittrice bolognese poco conosciuta: Elisabetta Sirani (Bologna 1638-1665). Fu artista stimata e richiesta dai potenti di Bologna nella seconda metà del '600, raggiungendo in pochi anni un successo internazionale. La Sirani fu in grado di...
Bernardino Luini

Bernardino Luini, piccola guida per conoscere l’artista

Riscoperto nell'Ottocento, poi dimenticato nel Novecento e solo recentemente tornato alla ribalta, anche grazie ad alcune mostre di cui una realizzata pochi anni fa. Sto parlando di Bernardino Luini, pittore milanese, ritenuto uno dei più importanti seguaci di Leonardo che...
Francesco Zuccarelli, piccola guida per conoscere l'artista

Francesco Zuccarelli, piccola guida per conoscere l’artista

Francesco Zuccarelli nacque a Pitigliano, in provincia di Grosseto, nel 1702. Studiò a Firenze nella bottega di Paolo Anesi ed in seguito si trasferì a Roma presso i pittori Giovanni Maria Morandi e Pietro Nelli. Fu inizialmente un pittore di...
Suzanne Valadon, la musa che divenne pittrice

Suzanne Valadon, la musa che divenne pittrice

Questa è l'appassionante storia della straordinaria vita di Suzanne Valadon, modella e musa di molti artisti tra cui Auguste Renoir. Il pittore fu catturato dalla bellezza della donna a tal punto da intrecciare una passionale relazione con la giovane,...
Jacques-Louis David, ultimo principe dell’arte

Jacques-Louis David, ultimo principe dell’arte

Jacques-Louis David, pittore francese di ritratti e quadri di soggetto storico fu il più grande artista neoclassico e uno dei più influenti sull’arte Europea dell’epoca. Un'esigenza di rigore etico lo spinse a una radicale riforma dell'arte. David guardò all'arte...
William Blake

William Blake: piccola guida per conoscere l’artista

Scrittore, pittore, incisore e illustratore, William Blake è l’artista dei soggetti biblici, mistici e letterari. Nelle sue opere troviamo rappresentate profezie e visioni mistiche. Durante tutta la sua carriera ha creato una sorta di mitologia personale. I genitori di...
Anselm Kiefer, un viaggio nella storia

Anselm Kiefer, un viaggio nella storia

Ecco un altro artista contemporaneo che ci fa dire che NON lo possiamo fare anche noi! Anselm Kiefer è un autore eclettico e artista interessato al passato e ai suoi angoli oscuri. Da sempre la storia è al centro della...
Tempio Malatestiano, Rimini

Leon Battista Alberti, il prototipo dell’artista intellettuale

La storia che vi racconto oggi parte dalla Firenze del Quattrocento, nel suo periodo d'oro. Una città con un nuovo destino intellettuale deciso da Cosimo il Vecchio. Sono gli anni nei quali l'intervento geniale della cupola del Brunelleschi obbligò...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,200FollowerSegui
2,993FollowerSegui
45,600IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...