Aubrey Beardsley, artista decadente e fragile
Dotato sia per la musica che per la pittura, Aubrey Beardsley, illustratore e scrittore inglese (1872-1898), si rivelò un talento fin da piccolo. La sua formazione artistica fu quasi inesistente, infatti frequentò solo per pochi mesi i corsi serali alla Westminster...
La Gorgone e gli Eroi e Giulio Aristide Sartorio
E il viaggio tra i simbolisti continua ... con Giulio Aristide Sartorio.
Grande pittore italiano, nacque in una famiglia di artisti, allievo del padre Raffaele e del nonno Girolamo, entrambi scultori e pittori di origine novarese, trasferitisi a Roma. Nonostante...
Josephin Peladan, l’intellettuale del simbolismo
Josephin Peladan, figura poco conosciuta, non fu un artista, ma fu fondamentale per la creazione del movimento simbolista. Josephin nacque il 28 marzo del 1858 a Lione in una famiglia immersa nell'alchimia, nel magnetismo, nell'arte, nelle scienze e nell'esoterismo cattolico....
Andrea del Sarto ritrattista senza errori
Tra lo stile dei grandi maestri del rinascimento e l'avvio della maniera moderna sta in particolar modo Andrea del Sarto (1486-1530), definito dal Vasari il "pittore senza errori". Il vero nome di questo pittore fiorentino era Andrea d’Agnolo di...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Diego Rivera: breve riassunto per conoscere l’artista
Dotato di una forte coscienza politica, libero pensatore e antireligioso, Diego Rivera era fisicamente un uomo enorme, dotato di una personalità esplosiva e talvolta...