Home Biografie Pagina 2

Biografie

Gustav Vigeland, lo scultore più importante della Norvegia

Gustav Vigeland, lo scultore più importante della Norvegia

Il recente viaggio che ho fatto a Oslo mi ha permesso, tra le altre mille cose, di conoscere un artista poco noto fuori dai confini della Norvegia e di cui oggi vi voglio parlare. Gustav Vigeland nacque a Mandal, piccola...
Arnold Bocklin

Arnold Bocklin, piccola guida per conoscere l’artista

Arnold Bocklin nacque il 16 ottobre 1827, a Basilea, in Svizzera. Il suo periodo di apprendistato, che durò fino al 1850, lo vide studente dell’Accademia di belle arti di Düsseldorf sotto la guida di Johann Wilhelm Schirmer, esponente del Romanticismo...
Andrea del Sarto ritrattista senza errori

Andrea del Sarto ritrattista senza errori

Tra lo stile dei grandi maestri del rinascimento e l'avvio della maniera moderna sta in particolar modo Andrea del Sarto (1486-1530), definito dal Vasari il "pittore senza errori". Il vero nome di questo pittore fiorentino era Andrea d’Agnolo di...
Canaletto e la conquista della luce

Canaletto e la conquista della luce

Antonio Canal, poi conosciuto come Canaletto, nacque a Venezia nel 1697 in una famiglia legata a filo doppio con l’arte. Era infatti figlio di Bernardo, pittore di scenografie teatrali, che fece iniziare la carriera di Antonio come scenografo. Ma...
El Greco ritrattista

El Greco ritrattista

Grande personaggio nella storia dell'arte! Domenikos Theotokopoulos, per gli amici El Greco (1541 - 1614). Nato nell’isola di Creta, era figlio di un esattore delle tasse. Iniziò la sua arte realizzando icone bizantine, ma nel 1566 si recò a Venezia,...
Domenico Veneziano, Pala di S. Lucia dei Magnoli

Domenico Veneziano, rivisitazione gotica e linguaggio rinascimentale

Questo pittore italiano è una figura importante, ma misteriosa, la cui vita non è molto documentata. Il nome indica che Domenico Veneziano fosse originario di Venezia, ma le sue prime notizie risalgono al 1438, quando dipinse a Perugia una...
Collezionisti, critici e mercanti #3

Collezionisti, critici e mercanti #3

Terzo appuntamento che ci porta alla scoperta dei più importanti collezionisti, critici e mercanti della storia dell'arte. Gli altri post li potete leggere seguendo il link Collezionisti critici e mercanti, ma oggi proseguiamo nella nostra esplorazione conoscendo nuove illustri...
Charles Ray, boy

Charles Ray, piccola guida per conoscere l’artista

Può essere rischioso analizzare l'opera di un'artista partendo dalla sua biografia. Questo perché, come credeva Proust, l'io che si manifesta nell’opera non è uguale a quello che l'artista esprime nella vita quotidiana. Però per Charles Ray (1953) il fatto...
Marina Abramovic, the artist is present!!!

Marina Abramovic, the artist is present!!!

Artista serba, nata a Belgrado il 30 novembre 1946, Marina Abramovic dai primi anni settanta ha utilizzato il suo corpo come strumento di ricerca artistica, diventando una delle più interessanti protagoniste della body art. La body art è una forma d’arte...
Giuseppe Pellizza da Volpedo

Giuseppe Pellizza da Volpedo, piccola guida per conoscere l’artista

Giuseppe Pellizza nasce nel 1868 a Volpedo, cittadina in provincia di Alessandria, da una famiglia di benestanti agricoltori, che gli permette una prima formazione alla scuola tecnica di Castelnuovo Scrivia, e una più specifica presso l'accademia di belle arti...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,200FollowerSegui
2,993FollowerSegui
45,600IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...