Home Biografie Pagina 3

Biografie

Jasper Johns

Jasper Johns: l’artista insignito della Presidential Medal of Freedom

Nato nel 1930 ad Augusta, Jasper Johns ha rappresentato e continua a rappresentare ancora oggi un esempio di crescita artistica fulminante, che ha portato le sue opere d’arte a quadruplicare il loro stesso valore iniziale. Avviato al mondo dell’arte...
Domenico Veneziano, Pala di S. Lucia dei Magnoli

Domenico Veneziano, rivisitazione gotica e linguaggio rinascimentale

Questo pittore italiano è una figura importante, ma misteriosa, la cui vita non è molto documentata. Il nome indica che Domenico Veneziano fosse originario di Venezia, ma le sue prime notizie risalgono al 1438, quando dipinse a Perugia una...
Edgar Degas

Edgar Degas: piccola guida per conoscere l’artista.

Pittore e scultore impressionista, Edgar Degas è considerato uno dei più grandi disegnatori mai esistiti. Si dedicò, con grandi risultati, anche alla scultura e alla fotografia. Era figlio di un banchiere benestante e amante dell'arte. Da giovane iniziò gli...
Margaret e Mary Gainsborough, sorelle dal triste destino!

Margaret e Mary Gainsborough, sorelle dal triste destino!

La divagazione di oggi parte da un grazioso doppio ritratto e ci trasporta in una storia molto toccante che tenterò di raccontarvi. Nel dipinto qui sopra due bambine si tengono la mano nel rincorrere una farfalla. È forse la...
Andrea del Castagno

Andrea del Castagno e il suo espressionismo

Con questo artista concludiamo la carrellata di pittori protagonisti della scena fiorentina nei decenni centrali del XV secolo. Beato Angelico, Filippo Lippi, Domenico Veneziano e Paolo Uccello. Andrea di Bartolo di Bargilla detto Andrea del Castagno (Castagno, 1421 circa...
Alberto Giacometti

Alberto Giacometti: piccola guida per conoscere l’artista

Scultore, pittore, disegnatore e scenografo, Alberto Giacometti si è dedicato nel corso della sua carriera a tutti i generi pittorici: ritratti, nature morte e paesaggi. Particolarmente celebri sono le sue sculture figurative dalle forme allungate ed eleganti che sicuramente...
Albrecht Altdorfer

Albrecht Altdorfer: piccola guida per conoscere l’artista

Esponente della scuola danubiana di pittura, Albrecht Altdorfer si caratterizza per l’innovativo uso del paesaggio e per le sue ambientazioni atmosferiche. Nei suoi dipinti troviamo precisi riferimenti topografici che rendono questi paesaggi delle rappresentazioni realistiche di alcune zone geografiche. Albrecht...
La famiglia Albani. Mecenati provenienti dai Balcani

La famiglia Albani. Mecenati provenienti dai Balcani

Oggi per la rubrica nella quale vi propongo uomini e donne illustri che con il loro "fare", non per forza artistico, hanno segnato la storia dell'arte, voglio parlarvi di una famiglia molto importante: gli Albani. Molto probabilmente è un nome...
Collezionisti critici e mercanti

Collezionisti critici e mercanti #5

Quinto appuntamento che ci porta alla scoperta dei più importanti collezionisti, critici e mercanti della storia dell’arte. Gli altri post li potete leggere seguendo il link Collezionisti, critici e mercanti, ma oggi proseguiamo nella nostra esplorazione conoscendo nuove illustri...
Parmigianino

Parmigianino: piccola guida per conoscere l’artista

Girolamo Francesco Maria Mazzola è conosciuto con il soprannome di “Parmigianino”, derivante dalla città natale, Parma. Durante la sua breve carriera si rivelò uno dei più importanti esponenti del manierismo della sua epoca. La sua influenza su artisti più...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,200FollowerSegui
2,993FollowerSegui
45,600IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...