Home Biografie Pagina 4

Biografie

Jan Vermeer

Jan Vermeer: piccola guida per conoscere l’artista

La vita di Jan Vermeer è avvolta dal mistero tanto quanto lo sono i suoi dipinti. Realizzò pochi lavori, dei quali solo una piccola parte può essere datata con certezza; per parecchie di queste opere l’attribuzione è tuttora controversa....
Antonio Canova

Antonio Canova: piccola guida per conoscere l’artista

Scultore neoclassico, autore di eleganti sculture dai tratti delicati e dalle curve generose, Antonio Canova si è cimentato in moltissime tipologie scultoree. Monumenti sepolcrali, busti, nudi e soggetti mitologici. Artista dall'infanzia tormentata, perse il padre a soli quattro anni...
Nicolas Poussin

Nicolas Poussin: piccola guida per conoscere l’artista

Il pittore Nicolas Poussin nacque in una famiglia normanna piuttosto modesta ma diventò uno dei più celebrati pittori del XVII secolo. La maggior parte della sua carriera si svolse a Roma, dove fu apprezzato come una delle personalità artistiche...
Giovan Battista Tiepolo

Tiepolo: piccola guida per conoscere l’artista

Giovan Battista Tiepolo nasce a Venezia, nella parrocchia di S. Pietro in Castello, nel marzo del 1696, da famiglia di modeste origini, ma in buone relazioni col patriziato della città. Il padre Domenico, mercante e comproprietario di un vascello,...
Jan van Eyck

Jan van Eyck: piccola guida per conoscere l’artista

Non abbiamo documenti precisi che attestino data e luogo di nascita di Jan van Eyck: molti studiosi tendono a fissare il 1390 per quanto riguarda la data e la città di Maaseik nel Limburgo per quanto riguarda il luogo....
William Hogarth

William Hogarth, piccola guida per conoscere l’artista

Si tratta senza dubbio di uno degli artisti inglesi più originali: William Hogarth nacque a Londra il 10 novembre 1697. Il nome William gli venne imposto in onore di Guglielmo II di Orange salito al trono inglese quell'anno. Nel...
Sandro Botticelli

Sandro Botticelli, piccola guida per conoscere l’artista

L'artista di cui vi voglio parlare oggi è Sandro Botticelli, un nome profondamente legato al rinascimento fiorentino. Come nella migliore tradizione del blog, sarà una piccola guida che vi collegherà anche ad altri contenuti per approfondire la conoscenza di...
Theodore Gericault

Theodore Gericault: piccola guida per conoscere l’artista

Personalità appassionata e anticonvenzionale, amante della moda e delle corse a cavallo, Theodore Gericault incarnò perfettamente la figura dell’artista romantico, precedendo il romanticismo. La sua famiglia, borghese e priva di legami con il mondo dell’arte, si trasferì a Parigi...
Richard Gerstl

Richard Gerstl: piccola guida per conoscere l’artista

Pittore austriaco, Richard Gerstl nacque a Vienna nel 1883. Vero prototipo di artista geniale e disadattato, incapace di giungere a compromesso con la realtà e in totale antitesi con il clima ancora decorativo del suo tempo, sarà una vera...
Giovanni Bellini

Giovanni Bellini: piccola guida per conoscere l’artista

Capostipite della scuola veneziana e uno dei più grandi e influenti artisti del rinascimento, Giovanni Bellini rese Venezia una città in grado di rivaleggiare con Firenze e Roma, in quanto a importanza artistica. Un innovatore per quanto riguarda la...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,989FollowerSegui
47,000IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Vincent van Gogh

Tutto su Vincent van Gogh

Comincia oggi una nuova avventura di Artesplorando, anche un po' provocatoria. Tutto su Vincent van Gogh è il primo di una serie di post...