Emile-Rene Menard, figlio d’arte
Il viaggio nel Simbolismo ci porta a Emile Menard, artista nato in una famiglia di artisti. Figlio di un critico e storico dell'arte e nipote di un erudito, filosofo e poeta, imbevuto di cultura antica, Menard approfittò di questo ambiente...
Andrea Mantegna, piccola guida per conoscere l’artista
Andrea Mantegna nacque tra il 1430 e il 1431 a Isola di Carturo, piccolo centro tra Vicenza e Padova, in una modesta famiglia in cui il padre svolgeva l’attività di falegname. A Padova l’artista è citato per la prima...
Georges Lacombe il nabi scultore
Oggi vi presento un artista ai più poco conosciuto: Georges Lacombe.
Nato in una famiglia benestante di Versailles, ricevette la sua educazione artistica all'Académie Julian dagli impressionisti Alfred Roll ed Henri Gervex. Nel 1892 incontrò Émile Bernard e Paul Sérusier...
Frantisek Kupka, artista anarchico
Frantisek Kupka (Opočno, Boemia 1871 - Puteaux 1957) è un pittore ceco, iniziato allo spiritismo fin dalla giovane età. A quindici anni Kupka abbandonò il suo piccolo villaggio natio nella Boemia orientale, dov'era nato ed era stato iniziato allo spiritismo, per trasferirsi...
Man Ray, piccola guida per conoscere l’artista
Man Ray nacque a Filadelfia il 27 agosto del 1890. Fu il primo genito in una famiglia ebrea il cui padre, originario di Kiev, era emigrato in America nel 1886 alla ricerca di fortuna, seguito dalla futura moglie Manya...
Montague Dawson, piccola guida per conoscere l’artista
Montague Dawson (1895-1973) è ampiamente considerato come uno dei migliori pittori del mare del XX secolo.
Dawson nacque a Chiswick, Londra, e trascorse gran parte della sua infanzia a studiare navi.
Intorno al 1910 lavorò brevemente per uno studio di grafica...
Giuseppe Capogrossi, piccola guida per conoscere l’artista
Giuseppe Capogrossi nacque a Roma il 7 marzo 1900. Pittore italiano, dopo la laurea in giurisprudenza studiò pittura alla scuola di Nudo di Felice Carena. Esordì come artista nel 1927, all’Hotel Dinesen di Roma con Emanuele Cavalli, ma in...
Gustav Vigeland, lo scultore più importante della Norvegia
Il recente viaggio che ho fatto a Oslo mi ha permesso, tra le altre mille cose, di conoscere un artista poco noto fuori dai confini della Norvegia e di cui oggi vi voglio parlare.
Gustav Vigeland nacque a Mandal, piccola...
Arnold Bocklin, piccola guida per conoscere l’artista
Arnold Bocklin nacque il 16 ottobre 1827, a Basilea, in Svizzera. Il suo periodo di apprendistato, che durò fino al 1850, lo vide studente dell’Accademia di belle arti di Düsseldorf sotto la guida di Johann Wilhelm Schirmer, esponente del Romanticismo...
Andrea del Sarto ritrattista senza errori
Tra lo stile dei grandi maestri del rinascimento e l'avvio della maniera moderna sta in particolar modo Andrea del Sarto (1486-1530), definito dal Vasari il "pittore senza errori". Il vero nome di questo pittore fiorentino era Andrea d’Agnolo di...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Buona Estate 2023
Ciao a tutti Artesploratori!
Come in ogni estate, mi preparo a una pausa estiva. Quest’anno ho deciso di fermare le pubblicazioni del blog per tutto...