Emile-Rene Menard, figlio d’arte
Il viaggio nel Simbolismo ci porta a Emile Menard, artista nato in una famiglia di artisti. Figlio di un critico e storico dell'arte e nipote di un erudito, filosofo e poeta, imbevuto di cultura antica, Menard approfittò di questo ambiente...
Guillaume Apollinaire
Riprendo oggi la rubrica #uominiedonneillustri parlandovi di un uomo che con i suoi scritti sostenne molti artisti a lui contemporanei e che seppe rivoluzionare la poesia del XX secolo. Andiamo a vedere di chi si tratta.
Wilhelm Apollinaris de Kostrowitsky, meglio...
Caravaggio, non solo l’artista dannato
Con questo post affronto un artista che amo profondamente. Pittore straordinario e rivoluzionario, la sua opera emerge verso lo spettatore, lo attira a se come una calamita. Luci e ombre definiscono le scene ambientate in non luoghi. Caravaggio, persona...
Giuseppe Arcimboldo ritrattista fantasioso!
Il percorso sul ritratto ci porta anche a scoprire artisti stravaganti, estrosi, estremamente fantasiosi.
È il caso di Giuseppe Arcimboldo.
Arcimboldo (Milano, 1526 - 11 luglio 1593) iniziò la sua attività intorno alla metà del XVI secolo, assieme al padre, come...
Andrea Mantegna, piccola guida per conoscere l’artista
Andrea Mantegna nacque tra il 1430 e il 1431 a Isola di Carturo, piccolo centro tra Vicenza e Padova, in una modesta famiglia in cui il padre svolgeva l’attività di falegname. A Padova l’artista è citato per la prima...
Georges Lacombe il nabi scultore
Oggi vi presento un artista ai più poco conosciuto: Georges Lacombe.
Nato in una famiglia benestante di Versailles, ricevette la sua educazione artistica all'Académie Julian dagli impressionisti Alfred Roll ed Henri Gervex. Nel 1892 incontrò Émile Bernard e Paul Sérusier...
Frantisek Kupka, artista anarchico
Frantisek Kupka (Opočno, Boemia 1871 - Puteaux 1957) è un pittore ceco, iniziato allo spiritismo fin dalla giovane età. A quindici anni Kupka abbandonò il suo piccolo villaggio natio nella Boemia orientale, dov'era nato ed era stato iniziato allo spiritismo, per trasferirsi...
Man Ray, piccola guida per conoscere l’artista
Man Ray nacque a Filadelfia il 27 agosto del 1890. Fu il primo genito in una famiglia ebrea il cui padre, originario di Kiev, era emigrato in America nel 1886 alla ricerca di fortuna, seguito dalla futura moglie Manya...
Montague Dawson, piccola guida per conoscere l’artista
Montague Dawson (1895-1973) è ampiamente considerato come uno dei migliori pittori del mare del XX secolo.
Dawson nacque a Chiswick, Londra, e trascorse gran parte della sua infanzia a studiare navi.
Intorno al 1910 lavorò brevemente per uno studio di grafica...
Giuseppe Capogrossi, piccola guida per conoscere l’artista
Giuseppe Capogrossi nacque a Roma il 7 marzo 1900. Pittore italiano, dopo la laurea in giurisprudenza studiò pittura alla scuola di Nudo di Felice Carena. Esordì come artista nel 1927, all’Hotel Dinesen di Roma con Emanuele Cavalli, ma in...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Fernand Leger, breve riassunto per conoscere l’artista
Pittore cubista, scultore e regista, Fernand Leger nacque in Francia il 4 febbraio del 1881. Il suo stile inconfondibile è contraddistinto da forme cilindriche...