Gallerie Estensi di Modena: nuove visite virtuali interattive
Dai periodi di crisi e di difficoltà possono venire fuori delle idee straordinarie e si possono mettere in atto cambiamenti che abbiano delle ripercussioni positive anche una volta superato quel momento difficile. È quello che sta succedendo alle Gallerie...
Giuseppe de Nittis e la rivoluzione dello sguardo
Inquadrature audaci, prospettive sorprendenti, tagli improvvisi e poi l'uso del colore, la pennellata che da larga e veloce si fa improvvisamente sottile e precisa. Tutto questo e molto altro mi ha da subito catturato entrando nella mostra che Palazzo...
A Natale regala l’arte. Le migliori cinque mostre da visitare in Veneto
In questo 2019 il Veneto non ha tradito le aspettative per quel che riguarda le esposizioni d’arte. Sono numerose le città che hanno saputo valorizzare il proprio patrimonio culturale, grazie anche a collaborazioni internazionali che hanno investito e collaborato...
Etruschi: viaggio nelle terre dei Rasna
Oggi apre i battenti una grande mostra nella mia città, Bologna. Una mostra sugli etruschi, frutto di un lavoro meticoloso durato tre anni. Rasna perché questo è il nome che gli etruschi usavano per chiamare sé stessi. A distanza...
U.MANO – Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà
Martedì 19 novembre ha aperto la mostra U.MANO - Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà, promossa da Fondazione Golinelli e curata da Andrea Zanotti con Silvia Evangelisti, Carlo Fiorini e Stefano Zuffi. Non ero mai stato nella splendida...
Autunno 2019: la nuova stagione delle mostre
Sono più di diecimila le mostre che si inaugurano ogni anno in Italia. A leggere i comunicati stampa che le strillano sono tutte spudoratamente bellissime uniche eccezionali imperdibili. Per la nuova stagione espositiva che sta per iniziare, sempre con...
Ex Africa: il valore universale dell’arte africana
Finalmente una mostra che conferma come i tempi siano cambiati e come sia arrivato il momento di sfatare miti, luoghi comuni e pregiudizi sull'arte africana. E per giunta proprio nella mia città! È ciò che fa Ex Africa, storie...
Nuova vita per l’annunciazione di Beato Angelico
Il Prado a Madrid compie duecento anni. Il Museo spagnolo festeggia l’importante ricorrenza con l’esposizione Fra Beato Angelico and the rise of the Florentine Renaissance. Aperta fino al 15 settembre 2019. La mostra ha il suo focus nell'Annunciazione e...
Giorgio de Chirico: un’altra metafisica
Voglio approfittare della mostra che Palazzo Reale di Milano dedica a Giorgio de Chirico. È mia intenzione entrare nel merito della rassegna il prossimo settembre. Nell’attesa cercherò di spiegare quali sono i fondamenti iconico/culturali della sua pittura. A partire...
Guido Cagnacci: il nudo travisato
A Palazzo Mezzanotte a Milano, sede della Borsa, si può vedere fino al 31 luglio 2019 la Allegoria del tempo (La vita umana) di Guido Cagnacci uno dei maggiori talenti del Barocco italiano. Dipinto che di recente, incredibile ma vero, è stato bollato...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Manierismo – i test di Artesplorando
Oggi riprendo una rubrica che mi sta molto a cuore e che da troppo tempo non aggiorno. Si tratta dei mitici test di Artesplorando....