Ad Affordable Art Fair la scoperta degli art-blogger
Venerdì scorso ho avuto la possibilità, grazie a Caterina di The Art Post Blog, di partecipare a un evento molto interessante. Oltre ad aver modo di conoscere dal vivo persone che già "conoscevo" nel web! Bellissima e strana esperienza...
Art Takes Manhattan
Recentemente mi sono imbattuto in un progetto interessante che vi vado a illustrare: si tratta di Art Takes Manhattan.
L'obiettivo di questo ambizioso concorso internazionale consiste nell’aprire le porte del mercato artistico della piazza newyorkese agli artisti di tutto il...
Giappone, dai samurai a mazinga
Situato al limite estremo del continente asiatico, nel corso della sua millenaria storia l'arcipelago giapponese ha alternato lunghi periodi di totale isolamento a fasi di apertura nei confronti del resto del mondo.
Si è sviluppata così una cultura del tutto...
U.MANO – Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà
Martedì 19 novembre ha aperto la mostra U.MANO - Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà, promossa da Fondazione Golinelli e curata da Andrea Zanotti con Silvia Evangelisti, Carlo Fiorini e Stefano Zuffi. Non ero mai stato nella splendida...
Lumière! L’invenzione del cinematografo
C'è una mostra a Bologna che è interessante andare a vedere per due aspetti principali. Uno è ovviamente il contenuto straordinario che ripercorre la storia della nascita del cinematografo. E l'altro è il contenitore in cui è allestita la...
Gallerie Estensi di Modena: nuove visite virtuali interattive
Dai periodi di crisi e di difficoltà possono venire fuori delle idee straordinarie e si possono mettere in atto cambiamenti che abbiano delle ripercussioni positive anche una volta superato quel momento difficile. È quello che sta succedendo alle Gallerie...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Buona Estate 2023
Ciao a tutti Artesploratori!
Come in ogni estate, mi preparo a una pausa estiva. Quest’anno ho deciso di fermare le pubblicazioni del blog per tutto...