Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana: il grande valore espressivo dell’arte sacra...
Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana è una mostra organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi in occasione del V Convegno Ecclesiale Nazionale. La collaborazione con l'Arcidiocesi di Firenze, con il Polo Museale di Firenze nonché con i Musei...
Giulia Lama
Stiamo vivendo una fase di grandi scoperte, clamorosa la Resurrezione di Cristo attribuita al Mantegna, ne ho scritto in Artesplorando il 25 maggio, e di riscoperte. Con l’attenzione rivolta ai pittori meno noti al grande pubblico. Vorrei proporre prima...
Burri e l’inedita pittura
Alberto Burri nasce a Città di Castello (PG) nel 1915. Nel 1935, falsifica la data di nascita e parte come volontario per la guerra di Abissinia. Frequenta la facoltà di medicina. Gli ambienti freddi degli obitori. Conosce le deformazioni...
Teodoro Wolf Ferrari. La modernità del paesaggio
Teodoro Wolf Ferrari. La modernità del paesaggio è la protagonista della mostra di Palazzo Sarcinelli a Conegliano. La rassegna curata da Giandomenico Romanelli con Franca Lugato, vuole indagare alcuni ambiti e quindi alcuni autori, meno noti della storia dell’arte...
Idoli. Il potere dell’immagine
Fin dall’età paleolitica l’uomo ha sentito il bisogno di rappresentare la figura umana. Servendosi di graffiti, pitture murali, senza escludere le forme tridimensionali. Da quel tempo lontanissimo ci è giunta un’enorme quantità di statuette realizzate in diversi materiali riproducenti...
Autunno 2019: la nuova stagione delle mostre
Sono più di diecimila le mostre che si inaugurano ogni anno in Italia. A leggere i comunicati stampa che le strillano sono tutte spudoratamente bellissime uniche eccezionali imperdibili. Per la nuova stagione espositiva che sta per iniziare, sempre con...
L’architettura nei dipinti di Monet sbarca a Londra
Forse è azzardato riferirsi ad un Monet inedito. Ma a quello meno noto, sì. La mostra Monet e l’architettura è visitabile a Londra, alla National Gallery, fino al 29 luglio 2018. In che senso meno noto? In una rassegna...
Come vino d’argento versato da nave spaziale
Giovedì 21 febbraio 2019 avrà luogo un nuovo evento del ciclo “A cena con l’artista”, dialogo conviviale tra l’arte di mangiare bene e l’arte contemporanea, presso il Ristorante Casa Artusi di Forlimpopoli (FC).
Ad esporre sarà Andrea Mario Bert, giovane...
L’ arte fiamminga in mostra a Bologna
Paesaggi mozzafiato, baci rubati durante un ballo contadino, pappagalli multicolori dipinti con grazia minuziosa: questo e molto altro alla mostra “Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga” in corso a Bologna a Palazzo Albergati fino al 28 febbraio 2016. L’esposizione è dedicata...
Novecento su carta
Non tutte le carte sono da cestinare, al contrario. Ce ne sono di quelle che hanno un valore conclamato. Sia per gli esperti del settore sia per il grande pubblico. Ci stiamo riferendo alla mostra “Novecento su carta. Disegni...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Leonardo da Vinci, Annunciazione
Al 1472 risalgono le prime notizie di Leonardo da Vinci artista. Proprio in quell'anno infatti si unì all'illustre compagnia di San Luca dei pittori...