Home Opere Dipinti Pagina 2

Dipinti

Gli affreschi di Castelseprio

Gli affreschi di Castelseprio

Scoperto solo nel 1944 nella piccola chiesa di S. Maria foris portas a Castelseprio, borgo isolato che fu un tempo la residenza estiva degli arcivescovi di Milano, il ciclo di affreschi è stato datato tra l'inizio del VIII secolo...
Andrea Mantegna - Compianto sul Cristo morto (c.1490)

Andrea Mantegna, Cristo morto

U n capolavoro di emozione, commozione e sentimento. L'aspetto più sorprendente del dipinto è la costruzione prospettica per cui l'immagine di Cristo sembra "seguire" il visitatore nella stanza attraverso l'uso di una tecnica illusionistica. La datazione di questo dipinto di...
Giovanni Bellini, pietà

Giovanni Bellini, pietà

Una delle opere figurative più complete e programmatiche di Giovanni Bellini. Sul parapetto su cui Cristo si appoggia, sorretto dalla Madonna e da San Giovanni c'è l'iscrizione: HAEC FERE QUUM GEMITUS TURGENTIA LUMINA PROMANT: BELLINI POTERAT FLERE IOANNIS OPUS...
Raffaello, sposalizio della Vergine

Raffaello Sanzio, sposalizio della Vergine

Questo pannello venne commissionato dalla famiglia Albizzini per una chiesa di Città di Castello. Gli osservatori dell'inizio del XVI secolo non avevano certamente nessuna difficoltà nel riconoscere il messaggio di quest'opera di Raffaello Sanzio. Esattamente al centro del primo...
L’Autoritratto tra Medioevo e Rinascimento

Parmigianino, autoritratto in uno specchio convesso

Scriveva Giorgio Vasari nelle sue Vite degli Artisti sul Parmigianino diciannovenne: "Poi gli venne il desiderio di vedere Roma, sentendovi uomini lodare grandemente le opere de' maestri, specialmente di Raffaello e Michele Angelo, e raccontò il suo desiderio a'...
Buon Ferragosto con Frederic Bazille

Buon Ferragosto e buona estate – 2021

Ciao a tutti Artesploratori! Come in ogni estate, mi preparo a una piccola pausa estiva che coincide con le settimane a cavallo di Ferragosto. Non preoccupatevi però, anche quest’anno non durerà molto. Sarà un breve periodo per riordinare le idee e partire...
Caravaggio, incoronazione di spine

Caravaggio, incoronazione di spine

Questo è un dipinto molto discusso. Come spesso capita con i grandi artisti e i grandi capolavori. Alcuni studiosi hanno infatti attribuito l'opera a Caracciolo, altri lo considerano una copia di alta qualità di un Caravaggio perduto. Nonostante queste...
Raffaello Sanzio, Madonna del Belvedere

Raffaello Sanzio, Madonna del Belvedere

La dolcissima Madonna del Belvedere è la prima di una serie di composizioni a figura intera, realizzate da Raffaello Sanzio, che ritraggono l'apocrifo incontro tra il Bambino Gesù e il giovane Battista. Si suppone in questo racconto che il...
Michiel Sittow, Caterina d’Aragona

Michiel Sittow, ritratto di Caterina d’Aragona

Pittore fiammingo di origini estoni, la carriera di Michiel Sittow è ben documentata, sebbene sopravvivano solo pochi dipinti attribuiti in modo sicuro. Il suo lavoro come pittore di ritratti e piccole opere devozionali per mecenati principeschi rappresenta un'estensione internazionale...
Van der Goes, il peccato originale

Van der Goes, il peccato originale

Come coppie contrastanti questo capolavoro accosta la caduta e la redenzione dell'uomo, la morte e la vita. Un paradiso inondato di luce e un orizzonte cupo e coperto. Tutti elementi che trovano la loro controparte formale in questa versione...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,188FollowerSegui
2,982FollowerSegui
44,500IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI