Sandro Botticelli, Pallade e il centauro
Il rinascimento è un periodo che abbraccia i secoli XIV e XVI, durante i quali gli studiosi e gli artisti volsero lo sguardo alle fonti antiche per trovare un’ispirazione. Pallade e il centauro di Sandro Botticelli è un dipinto...
La Gioconda, Leonardo da Vinci
Rappresenta il simbolo, per eccellenza, del museo del Louvre. La Gioconda. È forse il ritratto più conosciuto al mondo. Il furto di cui è stato vittima nel 1911 da parte dell’italiano Vincenzo Peruggia che la volle riportare in patria,...
Antoine-Jeane Gros, ritratto del sottotenente Charles Legrand
Introdotto all'arte dal padre, pittore miniaturista, Antoine-Jean Gros divenne allievo di Jacques-Louis David a solo quattordici anni. Finito in cattiva luce durante i disordini realisti del 1793, riparò in Italia, dove visse principalmente tra Firenze e Genova e dove...
Ernst Ludwig Kirchner, Tinzenhorn, la gola dello Zugen a Monstein
Nel secolo breve il paesaggio si tinge di colori forti, contrastanti, innaturali. I colori dell'anima. E giungiamo a Ernst Ludwig Kirchner.
Nel 1905 Kirchner divenne socio fondatore dell'associazione espressionista della Germania del Nord "Die Brucke", della quale fu anche l'esponente...
Donna alla sua toilette, Berthe Morisot
L'immagine di una donna davanti a uno specchio fu di ispirazione per vari artisti del XIX secolo. Pensiamo a Jean Auguste Dominique Ingres, Edouard Manet e Mary Cassatt. E a prima vista donna alla sua toilette di Berthe Morisot sembra...
Rogier van der Weyden, deposizione
Solo in pochi sanno che il vero nome di Rogier van der Weyden è Rogelet de la Pasture, nato a Tournai, comune francofono del Belgio, intorno al 1399. Questo grande maestro conferì alle sue opere umanità e partecipazione, trasmettendo...
Parmigianino, Pier Maria Rossi di San Secondo e Camilla Gonzaga
Nella storia dell'arte è molto frequente trovare ritratti che raffigurano coppie di coniugi o di fidanzati. Questo tipo di ritratto veniva commissionato per celebrare un momento significativo nella vita di due persone come il fidanzamento o il matrimonio oppure...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Manierismo – i test di Artesplorando
Oggi riprendo una rubrica che mi sta molto a cuore e che da troppo tempo non aggiorno. Si tratta dei mitici test di Artesplorando....