René Magritte, il segreto del corteggiamento
Non c'è dubbio: René Magritte è il pittore che riesce sempre a stranire e a sorprendere lo spettatore. Non a caso, insieme a Paul Delvaux, è ritenuto il maggiore esponente del surrealismo in Belgio. Il surrealismo, a cui quest’opera...
Ritratto di gentiluomo, Lorenzo Lotto
Questo ritratto è opera di Lorenzo Lotto, nato a Venezia nel 1480 e considerato tra i principali esponenti del rinascimento veneziano. Il suo carattere originale e anticonformista però lo condusse fuori dalle committenze rinascimentali di Venezia, facendone una figura...
Battaglia di San Romano-la tavola del Louvre, Paolo Uccello
La grande tavola che vedete è opera dell’artista fiorentino Paolo Uccello e faceva originariamente parte di un trittico collocato nella stessa sala di Palazzo Medici-Riccardi a Firenze. Il ciclo della Battaglia di San Romano illustra, come in tre distinti...
Pablo Picasso, donna piangente
Sicuramente Pablo Picasso, iconico artista spagnolo del Novecento, ebbe una lunghissima carriera caratterizzata da molti cambiamenti ed evoluzioni nello stile. È principalmente conosciuto per le opere cubiste che lo hanno reso uno dei personaggi più apprezzati nel mondo dell’arte....
Wasilij Kandinskij, Cosacchi
Lui, Wasilij Kandinskij, è un pittore russo vissuto tra Otto e Novecento, considerato l’ideatore della cosiddetta “pittura astratta”, una vera rivoluzione per la storia dell’arte. L’astrattismo o pittura astratta fu un movimento artistico i cui aderenti negarono la rappresentazione...
Diego Rivera, le bock
In anni recenti, quantomeno in Europa, la fama di Diego Rivera è stata un po’ offuscata dalla sua compagna di vita, nonché moglie per ben due volte, l’artista Frida Kahlo. Nonostante ciò Diego Rivera resta uno dei più celebri...
I vasi di fiori di Ludger tom Ring
I due vasi di fiori dipinti dall'artista tedesco Ludger tom Ring nel 1562 sono i più antichi esempi autonomi di quest'iconografia a essere arrivati fino a noi. Rappresentano gigli bianchi e iris gialli contenuti in due vasi datati sul...
Eugene Delacroix, etude de ciel au soleil couchant
Chi non conosce quelle opere che hanno garantito al più grande rappresentante del romanticismo francese, Eugene Delacroix, un posto nell'olimpo della pittura. Quelle opere ospitate al Louvre che da subito sono entrate di prepotenza nella coscienza pittorica collettiva in...
Joseph Anton Koch, paesaggio eroico con arcobaleno
L'artista tirolese Joseph Anton Koch si dedicò allo studio della natura sulle Alpi Svizzere prima di trasferirsi a Roma, divenendo un punto di riferimento per l'arte e la letteratura classicista.
Paesaggio eroico con arcobaleno
Il quadro che qui vi propongo, conservato...
Cortile dello scalpellino, Canaletto
Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto nacque in una famiglia d’artisti specializzata nella realizzazione delle scenografie teatrali e fu proprio a bottega del padre che Canaletto mosse i primi passi della sua carriera. Di ritorno da un viaggio a...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Rembrandt, Il sacrificio di Isacco
Quella di cui parliamo oggi è una delle opere più coinvolgenti realizzate da Rembrandt, per tutta una serie di motivi che andremo a vedere....