Georg Friedrich Kersting, uomo che legge alla luce della lampada
Continua il viaggio nel Romanticismo e continua con un nuovo artista: Georg Friedrich Kersting. Come molti artisti tedeschi del suo tempo Kersting nacque in una famiglia piccolo borghese. Alla morte del padre, produttore e decoratore di vetro, intraprese gli...
Autoritratto, Vincent van Gogh
Come molti artisti prima di lui Vincent van Gogh si è ritratto molte volte: esistono oltre 43 autoritratti del pittore, dipinti o disegnati, eseguiti in una decina di anni di lavoro. Ma fra tutti gli autoritratti forse quello conservato...
L’hortus conclusus di Villa Livia
Oggi vi porto con me alla scoperta di un capolavoro dell'antica Roma. L'hortus conclusus di Villa Livia rappresenta un giardino recintato e si tratta di una delle opere più belle giunte fino a noi dalla grande stagione dell'arte romana. Pensate...
Le grandi bagnanti, Paul Cezanne
Cézanne cominciò a realizzare quadri con Le grandi bagnanti dal 1870 in poi. Si tratta di numerose composizioni sia di bagnanti maschili che femminili, singolarmente o in gruppi. In particolare verso la fine della sua vita, dipinse tre grandi...
La fattoria, Joan Mirò
Ed eccoci a una nuova opera, La fattoria, che voi stessi avete votato di più tra quelle dell’artista Joan Mirò, in occasione del sondaggio realizzato nella community di Artesplorando su Facebook. Il dipinto, oggi conservato alla National Gallery of Art di Washington...
La danse, Henri Matisse
Ed eccoci a una nuova opera, La danse, che voi stessi avete votato di più tra quelle dell’artista francese, Henri Matisse, in occasione del sondaggio realizzato nella community di Artesplorando su Facebook. Come forse già saprete, Matisse fu la personalità più complessa...
I vasi di fiori di Ludger tom Ring
I due vasi di fiori dipinti dall'artista tedesco Ludger tom Ring nel 1562 sono i più antichi esempi autonomi di quest'iconografia a essere arrivati fino a noi. Rappresentano gigli bianchi e iris gialli contenuti in due vasi datati sul...
Vincent van Gogh, notte stellata
Come molti altri dipinti di Vincent van Gogh, anche Notte stellata è stato realizzato davanti alle sbarre di una finestra del manicomio di Saint-Remy. Partendo dal motivo degli alberi qui l'artista riflette sul senso di fatalità di cui è carica la...
La culla, Berthe Morisot
Pittrice e autrice di stampe, Berthe Morisot fu una figura centrale dell'impressionismo, non c'è dubbio. L'artista realizzò opere di vario genere, ma fu sopratutto nelle scene domestiche in cui diede il proprio meglio. La contraddistingue infatti una grazia e...
Claude Monet, pioppi, tre alberi rosa in autunno
Continua il viaggio attraverso il paesaggio e le opere che ne segnano la storia.
Questa storia parla di impressioni, luce e colore.
Dopo che Claude Monet, il più famoso degli impressionisti, ebbe concluso la serie di dipinti che vedevano come protagonisti...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Leonardo da Vinci, Annunciazione
Al 1472 risalgono le prime notizie di Leonardo da Vinci artista. Proprio in quell'anno infatti si unì all'illustre compagnia di San Luca dei pittori...