Home Opere Pagina 4

Opere

Caravaggio, San Girolamo

San Girolamo, Caravaggio

Questo dipinto fu eseguito da Caravaggio per Scipione Borghese, ormai fedele ammiratore dell’artista. Fu tra le prime opere dell’arista a entrare a far parte della collezione del potente cardinale. Probabilmente Caravaggio volle ringraziarlo con questo dipinto per essere intervenuto...
Torso del Belvedere

Torso del Belvedere

Il famoso Torso del Belvedere si trova nel museo Pio Clementino in Vaticano. Al centro della cosiddetta Sala delle Muse, costruita dall’architetto Michelangelo Simonetti nel 1780 circa e affrescata sul soffitto da Tommaso Conca. La sala è dedicata ai...
arte cinese

Arte cinese antica

La civiltà e l'arte cinese è estremamente affascinante da studiare. Soprattutto perché ci ha lasciato delle splendide opere d’arte, a partire dalla preistoria e dall’epoca antica. L’Età del Bronzo in Cina ha visto svilupparsi una civiltà fondata da una...
Jean-François Millet, l’Angelus

Jean-François Millet, l’Angelus

Questo piccolo dipinto rappresenta, attraverso una scena semplice, un uomo e una donna raccolti in preghiera. L’Angelus appunto, che dà il titolo all’opera, è il nome dato al suono delle campane che, tre volte al giorno, chiamano i cattolici...
Alexander Calder, Carmen

Alexander Calder, Carmen

L’artista statunitense Alexander Calder è principalmente conosciuto per aver inserito elementi mobili all’interno delle proprie opere denominate appunto “mobili”. Con queste particolari sculture, realizzate con materiali diversi, l’artista può tranquillamente essere inserito tra i pionieri dell’arte cinetica, un tipo...
Andy Warhol, Dittico Marilyn

Andy Warhol, Dittico Marilyn

I ritratti dei divi del cinema, del jet set e della musica americana, sono infinitamente ripetuti nelle opere di Andy Warhol, pittore, grafico e regista statunitense. Personalità ossessiva ed eccentrica, fu tra i più significativi esponenti della pop art...
Raffaello, sposalizio della Vergine

Raffaello Sanzio, sposalizio della Vergine

Questo pannello venne commissionato dalla famiglia Albizzini per una chiesa di Città di Castello. Gli osservatori dell'inizio del XVI secolo non avevano certamente nessuna difficoltà nel riconoscere il messaggio di quest'opera di Raffaello Sanzio. Esattamente al centro del primo...
La chiusa, John Constable

La chiusa, John Constable

Fra i più insigni paesaggisti europei, l'inglese John Constable, con la sua concezione della luce e del colore, affascinò fra gli altri il Maestro di Barbizon e gli impressionisti. Perfino Delacroix ne parlò nel suo diario il 23 settembre 1846. Constable...
Autoritratto con camicia ricamata, Rembrandt

Autoritratto con camicia ricamata, Rembrandt

La pittura per Rembrandt fu la sua vita stessa, esaltatane da giovane, ricca negli anni del successo, malinconica dopo il fallimento finanziario conseguente alla sua avidità collezionistica. E i numerosissimi autoritratti che fece nel corso della sua carriera artistica...
Artemisia Gentileschi, Ester e Assuero

Ester e Assuero, Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi è l'artista più famosa del XVII secolo. Ma fu anche molto diversa rispetto alle altre artiste che vennero prima di lei. Infatti pittrici come Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana, si guadagnarono una reputazione grazie a ritratti e dipinti...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,200FollowerSegui
2,993FollowerSegui
45,600IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...