Alexander Calder, Antenne con macchie rosse e blu
Quella che vi presento oggi è un’opera di Alexander Calder, scultore statunitense reso celebre proprio da grandi sculture d’arte cinetica come questa. L’arte cinetica fu un movimento sviluppatosi tra gli anni Venti e Sessanta del Novecento i cui artisti...
Georges Braque, La Mandore
L’artista francese George Braque, insieme a Pablo Picasso è ritenuto il fondatore del movimento cubista. Il cubismo si caratterizza per la scomposizione delle immagini rappresentate in frammenti osservati da molteplici punti di vista. Non si perde la riconoscibilità del...
Piet Mondrian, Composizione B (No.II) con rosso
Pieter Cornelis Mondriaan, conosciuto come Piet Mondrian, pittore olandese, fondò nel 1917 con altri artisti un movimento culturale battezzato De Stijl, dal nome dell’omonima rivista. Questi giovani creativi furono chiamati anche “neoplastici” per il loro nuovo modo d’esprimersi, caratterizzato...
Eduardo Arroyo, Gilles Aillaud, Antonio Recalcati, Live and Let Die or the Tragic End...
Uno spagnolo, un francese e un italiano. No stavolta non sono i protagonisti di una barzelletta, ma tre artisti uniti da un fine comune, mettere in discussione, anzi uccidere, simbolicamente, una delle più grandi icone dell’arte del XX secolo:...
Nam June Paik, Zen for Film
Lui, Nam June Paik, è uno dei pionieri della video arte che, come già suggerisce il nome, è un’espressione artistica che utilizza il mezzo del video. La ricerca di Nam June Paik è incentrata su quelle che erano, tra...
Pablo Picasso, donna piangente
Sicuramente Pablo Picasso, iconico artista spagnolo del Novecento, ebbe una lunghissima carriera caratterizzata da molti cambiamenti ed evoluzioni nello stile. È principalmente conosciuto per le opere cubiste che lo hanno reso uno dei personaggi più apprezzati nel mondo dell’arte....
Marcel Duchamp, Objet Dard, Coin de chasteté, Feuille de vigne femelle
Quando parliamo di Marcel Duchamp stiamo parlando di un artista che ha influito enormemente sull’arte contemporanea grazie alla sua invenzione più geniale: il “ready made”. Queste particolari opere sono composte da oggetti prelevati dalla vita di tutti giorni, come...
Pierre Bonnard, Il caffè
Questo grande dipinto è opera dell'artista francese Pierre Bonnard. Domina tutta la composizione un tavolo rappresentato con un punto di vista leggermente rialzato, ricoperto da una tovaglia a quadri rossi e bianchi. Sul tavolo sono state collocate una caffettiera,...
Umberto Boccioni, Forme uniche della continuità nello spazio
Lui, Umberto Boccioni, esponente del movimento d’avanguardia chiamato futurismo, attraverso le sue ricerche artistiche influenzò in maniera decisiva le sorti dell’arte del XX secolo. Il futurismo fu un movimento artistico che nacque in Italia e si diede l’obiettivo di...
Piero Manzoni, Achrome
Si può in tutta sicurezza affermare che Piero Manzoni è stato uno dei più importanti artisti del Novecento, purtroppo spesso incompreso e poco apprezzato nel suo paese natale, l’Italia. Piero Manzoni superò l’arte come fino ad allora era stata...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Joseph Beuys, piccola guida per conoscere l’artista
Artista controverso e carismatico, negli ultimi quarant'anni della sua carriera, Joseph Beuys arrivò a proiettare la sua ombra molto lontano. Reso famoso da una...