Home Opere Sculture

Sculture

Antonio Canova

Antonio Canova, Le tre grazie

Opera tarda di Antonio Canova, il gruppo scultoreo delle tre Grazie è stato prodotto in un momento in cui l'artista era così famoso che il pubblico attendeva con impazienza ogni nuova opera. Fedele all'ideale neoclassico, Canova incarnava le sue...
colonna Traiana

I rilievi della colonna Traiana

I rilievi della Colonna Traiana sono una testimonianza emblematica dell'arte romana, per il realismo privo di idealizzazioni con cui sono rappresentate le gesta dell'imperatore. La colonna poggia su un basamento di una decina di metri ed è alta complessivamente...
Constantin Brancusi, Maiastra

Constantin Brancusi, Maiastra

Scultore di origini rumene trapiantato in Francia, Constantin Brancusi è un artista poco conosciuto dal grande pubblico, forse perché difficilmente etichettabile. A cavallo tra XIX e XX secolo gli artisti si chiesero quale nuovo aspetto dare alla forma artistica....
Alexander Calder, Antenne con macchie rosse e blu

Alexander Calder, Antenne con macchie rosse e blu

Quella che vi presento oggi è un’opera di Alexander Calder, scultore statunitense reso celebre proprio da grandi sculture d’arte cinetica come questa. L’arte cinetica fu un movimento sviluppatosi tra gli anni Venti e Sessanta del Novecento i cui artisti...
Marcel Duchamp, Objet Dard, Coin de chasteté, Feuille de vigne femelle

Marcel Duchamp, Objet Dard, Coin de chasteté, Feuille de vigne femelle

Quando parliamo di Marcel Duchamp stiamo parlando di un artista che ha influito enormemente sull’arte contemporanea grazie alla sua invenzione più geniale: il “ready made”. Queste particolari opere sono composte da oggetti prelevati dalla vita di tutti giorni, come...
10 opere d'arte icone del XX secolo

Umberto Boccioni, Forme uniche della continuità nello spazio

Lui, Umberto Boccioni, esponente del movimento d’avanguardia chiamato futurismo, attraverso le sue ricerche artistiche influenzò in maniera decisiva le sorti dell’arte del XX secolo. Il futurismo fu un movimento artistico che nacque in Italia e si diede l’obiettivo di...

Jean Arp, oggetti posti secondo le leggi del caso

Non c'è che dire, Jean Arp fu un artista dalle molte vite, ma sicuramente va ricordato come uno dei fondatori del movimento dada che dalla città di Zurigo, in Svizzera, sconvolse il mondo dell’arte. I dadaisti rifiutarono il decorativismo...

Yves Klein, la Vittoria di Samotracia

Oggi vi parlo di Yves Klein, pittore e artista sperimentale francese. Lui è una delle figure più influenti dell’arte europea nel dopoguerra, ma nonostante entrambi i suoi genitori fossero pittori, non ebbe una formazione artistica. Pensate che per quasi...
Alexander Calder, fontana di mercurio

Alexander Calder, fontana di mercurio

L’artista statunitense Alexander Calder è principalmente conosciuto per aver inserito elementi mobili all’interno delle proprie opere denominate appunto “mobili”. Con queste particolari sculture, realizzate con materiali diversi, l’artista può tranquillamente essere inserito tra i pionieri dell’arte cinetica, un tipo...
Alexander Calder, Carmen

Alexander Calder, Carmen

L’artista statunitense Alexander Calder è principalmente conosciuto per aver inserito elementi mobili all’interno delle proprie opere denominate appunto “mobili”. Con queste particolari sculture, realizzate con materiali diversi, l’artista può tranquillamente essere inserito tra i pionieri dell’arte cinetica, un tipo...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,988FollowerSegui
46,800IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Arcimboldo

Buona Estate 2023

Ciao a tutti Artesploratori! Come in ogni estate, mi preparo a una pausa estiva. Quest’anno ho deciso di fermare le pubblicazioni del blog per tutto...