Home Opere Sculture

Sculture

Amore e Psiche, Antonio Canova

Amore e Psiche, Antonio Canova

Questo affascinante gruppo scultoreo conservato al Louvre, è opera del grande Antonio Canova, maestro nello scolpire il marmo. Ne esiste una seconda versione simile alla prima, conservata all'Ermitage di San Pietroburgo e una terza sempre esposta al Louvre, in...
La Kore di Nikandre, esempio di monumentale nobiltà

La Kore di Nikandre, esempio di monumentale nobiltà

Oggi vi parlo di un'opera proveniente dall'antica Grecia. Si tratta di una scultura in marmo che rappresenta una figura snella vestita da un peplo stretto da una cintura. È la famosa Kore di Nikandre della metà del VII secolo a.C....
Il gruppo dei tirannicidi, una nuova sensibilità

Il gruppo dei tirannicidi, una nuova sensibilità

Questo gruppo scultoreo rappresenta i due tirannicidi Armodio e Aristogitone, due aristocratici che attorno al 514 a.C. uccisero Ipparco, fratello del tiranno ateniese Ippia nell'ambito di una serie di giochi di potere. I due uomini sono qui rappresentati nell'atto...
Ermafrodito dormiente

Ermafrodito dormiente

Oggi vi riporto a Galleria Borghese per conoscere un'insolita e curiosa opera proveniente dall'antichità. La statua d’epoca romana si identifica tra le riproduzioni migliori dell’Ermafrodito dormiente, di cui ci sono note circa venti copie sparse nel mondo. Il particolare...
Il tempio di Aphaia a Egina

Il tempio di Aphaia a Egina

Su un promontorio dell'isola di Egina, vicino ad Atene, si è ben conservato un tempio del 500 a.C., particolarmente interessante per le sculture presenti nei frontoni e il loro straordinario naturalismo. Il tempio in questione è dedicato ad Aphaia,...
Il Parco Vigeland

Il Parco Vigeland

Il mio ultimo viaggio a Oslo mi ha permesso di scoprire un artista e una sua bellissima e complessa opera che voglio condividere con voi. Si tratta del Parco Vigeland, il più grande parco di sculture del mondo realizzato...
La libertà illumina il mondo

La libertà illumina il mondo

La statua della Libertà è senza dubbio la più nota statua del XIX secolo, anche se non necessariamente la più bella. Fu offerta dalla Francia agli Stati Uniti per celebrare i cent'anni della loro indipendenza nel 1876 e inaugurata...

Yves Klein, la Vittoria di Samotracia

Oggi vi parlo di Yves Klein, pittore e artista sperimentale francese. Lui è una delle figure più influenti dell’arte europea nel dopoguerra, ma nonostante entrambi i suoi genitori fossero pittori, non ebbe una formazione artistica. Pensate che per quasi...
Puppy

Puppy, Jeff Koons

Jeff Koons ha raggiunto fama internazionale a metà degli anni Ottanta come parte di una generazione di artisti che hanno esplorato il significato dell'arte in un'epoca di saturazione dei media e conseguente crisi della rappresentazione. Le opere di Koons...
Il Doriforo di Policleto, la perfezione oltre la realtà

Il Doriforo di Policleto, la perfezione oltre la realtà

Il Doriforo di Policleto, che tradotto (doriforo) sta a significare "portatore di lancia", è una statua realizzata dallo scultore greco Policleto, attivo tra il 460 e il 420 a.C. circa. Non si sa esattamente chi rappresenti, ma si pensa...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,202FollowerSegui
2,994FollowerSegui
45,800IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...