Nam June Paik, Zen for Film
Lui, Nam June Paik, è uno dei pionieri della video arte che, come già suggerisce il nome, è un’espressione artistica che utilizza il mezzo del video. La ricerca di Nam June Paik è incentrata su quelle che erano, tra...
Henri Matisse, la lumaca
I collage, insieme alla decorazione della Cappella del Rosario a Vence nel sud della Francia, costituiscono il coronamento della carriera artistica di Henri Matisse. Il pittore francese vissuto tra XIX e XX secolo fu il più noto esponente della...
Luis Buñuel e Salvador Dalí, un chien Andalou
0ggi non vi parlerò di un dipinto o di una scultura, ma di un video, per l’esattezza un cortometraggio di 24 minuti che è entrato nella storia del cinema e dell’arte. Si tratta di Un Chien Andalou il più...
Man Ray, Indestructible Object
Quest’opera ci parla d’amore e di tempo. Il tempo viene scandito in maniera costante, quasi ipnotica, dal metronomo, mentre l’amore, lentamente, col succedersi delle oscillazioni, svanisce. L’autore è Man Ray, pittore, fotografo e grafico statunitense, esponente del movimento culturale...
Lucio Fontana, concetto spaziale
Lui, Lucio Fontana, è sicuramente noto ai più come “quello dei buchi e dei tagli nella tela” ma ovviamente è molto di più. Con la sua straordinaria ricerca spazialista ha permesso il superamento della concezione classica di scultura e...
Le vetrate gotiche di Chartres
A Chartres, nella Francia settentrionale, si trova una delle più belle cattedrali gotiche. Un edificio alto 130 metri e largo 32, costruito in gran parte tra il 1194 e il 1250 ed esempio perfetto del gotico francese in architettura....
Il libro di Kells
Uno dei tesori più preziosi dell’arte paleocristiana e irlandese è il libro di Kells. Si tratta di un manoscritto che contiene i quattro Vangeli del Nuovo Testamento. Ben rappresenta l’unione del gusto celtico per le decorazioni complesse e intrecciate...
I cassoni, piccola guida per conoscerli
Oggi vi propongo un tema un po' fuori dagli schemi. Vi voglio parlare di un argomento, tra arte e storia, che riguarda gli usi e costumi italiani. Scopriremo cosa sono i cassoni. Ne avete già sentito parlare? sicuramente qualcuno...
Il corredo funebre degli etruschi
Oro, pietre preziose, gioielli raffinati. No non sto parlando di un ricco tesoro egizio, ma del corredo funebre degli etruschi. Orecchini, collane, corone, braccialetti, anelli, pettorali, fibule e molto altro. Tutti oggetti che ritroviamo nelle tombe delle donne etrusche....
La tomba François di Vulci
Oggi vi porto con me in un viaggio nell'arte etrusca. Antica popolazione italica per certi versi ancora molto misteriosa. La tomba François di Vulci sarà il tramite che ci permetterà di esplorare l'arte etrusca. Una tomba in cui dei, eroi...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Leonardo da Vinci, Annunciazione
Al 1472 risalgono le prime notizie di Leonardo da Vinci artista. Proprio in quell'anno infatti si unì all'illustre compagnia di San Luca dei pittori...