Home Opere Varie

Varie

La tazza Farnese

La tazza Farnese

Si tratta del più grande cammeo esistente al mondo. La tazza Farnese prende il nome dall'ultima collezione di cui fece parte prima di passare tra i beni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Possiamo ricostruire la sua storia quasi...
Benvenuto Cellini, Saliera di Francesco I

Benvenuto Cellini, Saliera di Francesco I

Manierismo, un termine generalmente impiegato per definire l’arte ricercata dell’Italia del XVI e del XVII secolo, indica una corrente che si sviluppò nelle corti reali d’Europa e in particolare in Francia, presso le quali molti artisti italiani trovarono sostegno....
Raffaello, cartone della pesca miracolosa

Raffaello, cartone della pesca miracolosa

Il termine “cartone” ha origini rinascimentali e indica un foglio di carta grande e consistente sul quale viene tracciato un disegno preliminare delle stesse dimensioni dell’opera definitiva. I cartoni di Raffaello per il Vaticano raffigurano scene tratte dagli Atti...
Nam June Paik, Zen for Film

Nam June Paik, Zen for Film

Lui, Nam June Paik, è uno dei pionieri della video arte che, come già suggerisce il nome, è un’espressione artistica che utilizza il mezzo del video. La ricerca di Nam June Paik è incentrata su quelle che erano, tra...
Henri Matisse, La lumaca

Henri Matisse, la lumaca

I collage, insieme alla decorazione della Cappella del Rosario a Vence nel sud della Francia, costituiscono il coronamento della carriera artistica di Henri Matisse. Il pittore francese vissuto tra XIX e XX secolo fu il più noto esponente della...
Luis Buñuel e Salvador Dalí, un chien Andalou

Luis Buñuel e Salvador Dalí, un chien Andalou

0ggi non vi parlerò di un dipinto o di una scultura, ma di un video, per l’esattezza un cortometraggio di 24 minuti che è entrato nella storia del cinema e dell’arte. Si tratta di Un Chien Andalou il più...
Man Ray, Indestructible Object

Man Ray, Indestructible Object

Quest’opera ci parla d’amore e di tempo. Il tempo viene scandito in maniera costante, quasi ipnotica, dal metronomo, mentre l’amore, lentamente, col succedersi delle oscillazioni, svanisce. L’autore è Man Ray, pittore, fotografo e grafico statunitense, esponente del movimento culturale...
Lucio Fontana, concetto spaziale

Lucio Fontana, concetto spaziale

Lui, Lucio Fontana, è sicuramente noto ai più come “quello dei buchi e dei tagli nella tela” ma ovviamente è molto di più. Con la sua straordinaria ricerca spazialista ha permesso il superamento della concezione classica di scultura e...
Le vetrate gotiche di Chartres

Le vetrate gotiche di Chartres

A Chartres, nella Francia settentrionale, si trova una delle più belle cattedrali gotiche. Un edificio alto 130 metri e largo 32, costruito in gran parte tra il 1194 e il 1250 ed esempio perfetto del gotico francese in architettura....
Il libro di Kells

Il libro di Kells

Uno dei tesori più preziosi dell’arte paleocristiana e irlandese è il libro di Kells. Si tratta di un manoscritto che contiene i quattro Vangeli del Nuovo Testamento. Ben rappresenta l’unione del gusto celtico per le decorazioni complesse e intrecciate...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,988FollowerSegui
47,000IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Vincent van Gogh

Tutto su Vincent van Gogh

Comincia oggi una nuova avventura di Artesplorando, anche un po' provocatoria. Tutto su Vincent van Gogh è il primo di una serie di post...