Home Opere

Opere

El Greco, Santi Pietro e Paolo

El Greco, Santi Pietro e Paolo

Non c'è dubbio! El Greco è uno degli artisti più sorprendenti e originali e il suo lavoro non può essere assegnato a nessuna scuola nazionale. Greco di origine, studiò pittura in Italia, nello studio del grande Tiziano, dove fu...
Franz van Mieris il Vecchio, Donna alla toilette

Franz van Mieris il Vecchio, Donna alla toilette

La città di Leida, luogo di nascita di Rembrandt, ha regalato al mondo due talentuosi pittori di genere a metà del XVII secolo. Uno di loro era Franz van Mieris il Vecchio, di cui ci sono giunti numerosi dipinti....
Rembrandt, Danae

Rembrandt, Danae

L’amore è da sempre un tema presente nella storia dell’arte. Un tema che si intreccia con le vicende personali degli artisti e delle artiste, con le loro personalità e sensibilità peculiari. L'amore ha indubbiamente ispirato anche Rembrandt e c’era...
Pieter Bruegel il Vecchio, mietitura

Buon Ferragosto e buona estate – 2022

Ciao a tutti Artesploratori! Come in ogni estate, mi preparo a una pausa estiva. Quest'anno ho deciso di fermare le pubblicazioni del blog per tutto il mese di agosto. Sarà un periodo per riordinare le idee e partire poi con...
Rubens, Festa in casa di Simone il fariseo

Pieter Paul Rubens, Festa in casa di Simone il fariseo

Pittore fiammingo, Rubens fu il massimo esponente del dinamismo, della vitalità e dell'esuberanza sensuale della pittura barocca. La sua opera è una fusione delle tradizioni del realismo fiammingo con le tendenze classiche del rinascimento italiano. Sebbene i suoi capolavori...
Bartolomeo van der Helst, Veduta del Nieuwmarkt

Bartolomeo van der Helst, Veduta del Nieuwmarkt

Le opere di Bartolomeo van der Helst sembrano condensare centinaia di dipinti di artisti olandesi in uno. Questo perché Bartolomeo è riuscito a cogliere molti aspetti affascinanti della pittura olandese, facendoli propri. Il celebre, ricco e rispettato artista gareggiava...
Anton van Dyck, Riposo dalla fuga in Egitto

Anton van Dyck, Riposo dalla fuga in Egitto

Oggi vi propongo un’opera del pittore fiammingo Anton van Dyck, celebre per i suoi ritratti eleganti, per le scene religiose e mitologiche ricche di dettagli. Una premessa va fatta riguardo al tema raffigurato. Il soggetto biblico della fuga di...
Rembrandt, Il sacrificio di Isacco

Rembrandt, Il sacrificio di Isacco

Quella di cui parliamo oggi è una delle opere più coinvolgenti realizzate da Rembrandt, per tutta una serie di motivi che andremo a vedere. Si tratta del dipinto più grande del maestro, risalente agli anni Trenta del XVI secolo....
Tintoretto, Nascita di San Giovanni Battista

Tintoretto, Nascita di San Giovanni Battista

Jacopo Tintoretto è stato l'ultimo grande maestro del rinascimento italiano, ormai declinato verso il manierismo. Non si sa molto della giovinezza di questo artista che si proclamava allievo di Tiziano. Massimo esponente della scuola manierista, si distingue per la...
Rembrandt

Rembrandt, Il ritorno del figliol prodigo

L'ultima parola di Rembrandt, come artista, è concretizzata nel monumentale dipinto del Ritorno del figliol prodigo. Morirà infatti lo stesso anno, il 4 ottobre 1669. Qui il pittore interpreta l'idea cristiana di misericordia con una straordinaria solennità, come se...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,993FollowerSegui
48,300IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Joseph Beuys

Joseph Beuys, piccola guida per conoscere l’artista

Artista controverso e carismatico, negli ultimi quarant'anni della sua carriera, Joseph Beuys arrivò a proiettare la sua ombra molto lontano. Reso famoso da una...