Home Riflessioni Pagina 5

Riflessioni

L'originale e le copie nell'arte

L’originale e le copie nell’arte

Il prezzo di un'opera, nel mercato dell'arte è determinato anche dall’unicità dell’opera stessa. L'originale e le copie è il tema al centro di questo post. Dal Novecento però questa caratteristica non costituì più un valore, dal omento che un artista...
Cultura e arte, antidoto al degrado morale

Cultura e arte, antidoto al degrado morale

Oggi guardando le notizie di questo da poco cominciato 2013, mi sono posto un quesito: nel mezzo di una crisi economica devastante a cosa può servire parlare e scrivere di arte, di paesaggio, di bellezza? A cosa può servire un...
Il Dandy

Il Dandy

Ecco una tipologia di persona che intreccia la propria vita con il bello e con la storia dell'arte. Il dandy prese forma nell'Inghilterra della Reggenza, nei primi decenni del XIX secolo. La Reggenza fu un periodo della storia d'Inghilterra tra il...
L'artista maledetto

L’artista maledetto

A partire dall'atmosfera simbolista di fine Ottocento, lo stereotipo dell'artista maledetto si confonde con le vicende creative di molti grandi protagonisti dell'arte moderna. L'uso di droghe leggere a scopo creativo, l'abuso di alcol e i liberi costumi sessuali, affiancati a...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,200FollowerSegui
2,993FollowerSegui
45,600IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...