Home Riflessioni Pagina 5

Riflessioni

Arti, corporazioni e il riconoscimento della professione dell'artista

Arti, corporazioni e il riconoscimento della professione dell’artista

La storia dell'arte ha come attori principali, ovviamente, gli artisti, ma quando arrivarono questi ad avere coscienza del proprio mestiere e della propria importanza? Forse proprio quando gli artisti cominciarono a organizzarsi in gruppi, per darsi delle regole, delle...
I colori del Medioevo

I colori del Medioevo

Com'erano le città del Medioevo prima che le rendessimo ruderi romantici dalle mura di pietra? quali erano i colori del Medioevo? Benozzo Gozzoli, pittore italiano vissuto nel XV secolo, soddisfa questa vecchia e legittima curiosità: erano in realtà delle...
Archistar: sogno o delirio?

Archistar: sogno o delirio?

Il neologismo archistar al giorno d'oggi indica un architetto molto famoso, al centro dell’attenzione pubblica per i propri progetti distinti da un'alta dose di spettacolarità. Il loro nome diventa spesso un vero e proprio brand. Il termine è stato introdotto nel...
L'attribuzione. Storia di vari metodi, tra scienza e intuizione

L’attribuzione. Storia di vari metodi, tra scienza e intuizione

Quante volte abbiamo sentito parlare di "problemi attributivi" riguardo a una o più opere. Si perché non è sempre detto, soprattutto se pensiamo all'arte passata, che gli artisti firmino l'opera o che esistano documenti che ne attestino in maniera...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,993FollowerSegui
48,200IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Diego Rivera

Diego Rivera: breve riassunto per conoscere l’artista

Dotato di una forte coscienza politica, libero pensatore e antireligioso, Diego Rivera era fisicamente un uomo enorme, dotato di una personalità esplosiva e talvolta...