La ragazza del dipinto
La ragazza del dipinto è un film del 2013 diretto dalla regista britannica Amma Asante e ispirato al ritratto del 1779 di Dido Eizabeth Belle accanto a sua cugina Lady Elizabeth Murray. Un dipinto celebre, considerato uno dei simboli...
La migliore offerta
Oggi vi parlo di un film del 2013 diretto da Giuseppe Tornatore con le musiche di Ennio Morricone. Il film ha ottenuto 10 candidature e vinto 7 Nastri d'Argento, 13 candidature e vinto 6 David di Donatello, 4 candidature...
Opera senza autore
Riprendendo la nostra rubrica tra arte e cinema, vi parlo di un film del 2018 diretto da Florian Henckel von Donnersmarck e che solo di recente è stato reso disponibile in streaming in Italia da Netflix. È esattamente a...
Woman in gold
Oggi vi parlo di un film appassionante che ci raccontata una battaglia legale durata decenni che ha il sapore del riscatto. Woman in gold, film diretto nel 2015 dal regista inglese Simon Curtis e interpretato dall’attrice premio Oscar Helen...
Dalì e il Cinema. Il sogno di una vita
Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí i Domènech. Più conosciuto come Dalì. E più conosciuto come pittore e scultore. Tuttavia non si deve dimenticare l’impegno di Dalì in molti altri ambiti artistici. Il Teatro, con la realizzazione di scenografie e...
Gli sceneggiati RAI dedicati agli artisti
Oggi non parlerò di un singolo film, ma di una serie di cosiddetti “sceneggiati RAI”. Nell’epoca di serie tv che stiamo vivendo, li chiameremo miserie, ovvero film per la tv suddivisi in alcune puntate. La nostra televisione di Stato,...
Ritratto della giovane in fiamme
Oggi vi voglio consigliare un film che attinge dall’universo artistico per creare una storia estremamente suggestiva e coinvolgente. Una storia che ci porta in un mondo al femminile in cui si intrecciano passione, desiderio, sogni, voglia di emancipazione e...
Constantin Brancusi, Maiastra
Scultore di origini rumene trapiantato in Francia, Constantin Brancusi è un artista poco conosciuto dal grande pubblico, forse perché difficilmente etichettabile. A cavallo tra XIX e XX secolo gli artisti si chiesero quale nuovo aspetto dare alla forma artistica....
Kazimir Malevich, Suprematismo dinamico
Suprematismo Dinamico è un’opera astratta dell'artista russo Kazimir Malevich. Nato nel 1879 da genitori polacchi, Malevich studiò presso la Scuola di Pittura, Scultura e Architettura di Mosca. I suoi primi lavori erano costituiti da ritratti e paesaggi influenzati dall’espressionismo...
Mark Rothko e la sala alla Tate Modern
Oggi non vi parlo di un'opera, ma di una stanza! Si tratta di un’istallazione ideata da Mark Rothko anche se le opere contenute al suo interno inizialmente non erano destinate a questo museo. Nel 1958 infatti l’architetto Ludwig Mies...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
La ragazza del dipinto
La ragazza del dipinto è un film del 2013 diretto dalla regista britannica Amma Asante e ispirato al ritratto del 1779 di Dido Eizabeth...