Marcel Duchamp, il padre dell’arte contemporanea
Lui è un artista ritenuto da molti il padre dell'arte contemporanea e uno dei maggiori rappresentanti del dadaismo. Nonostante non abbia mai accettato l’appartenenza a questo gruppo. Marcel Duchamp nacque a Blainville nel 1887 da una famiglia borghese, il...
Nuova rubrica: “Lo potevo fare anch’io”
Prendendo ispirazione da un libro di Francesco Bonami, lancio questa nuova rubrica mensile che sarà un viaggio nei capolavori dell'arte contemporanea più incomprensibili, kitsch, folli o dalla semplicità disarmante.
Ma chi è Francesco Bonami, mi chiederete voi?
Beh per chi ancora...
Il ritratto e la contemporaneità
Con questo post finisce la nostra carrellata nella storia del ritratto.
Nella contemporaneità il ritratto convenzionale è divenuto ormai estraneo al gusto e alla sensibilità delle correnti più vitali dell'arte.
A partire dalla contestazione delle avanguardie storiche, gli artisti che si...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Joshua Reynolds: piccola guida per conoscere l’artista
Tra i più grandi ritrattisti del Settecento inglese, Joshua Reynolds è definito maestro della “Grande Maniera” ed è stato tra i fondatori della Royal...