Fotografia come arte
Non è un errore dire che l'arte negli ultimi cinquant'anni può trovare nella fotografia una sintesi dei propri andamenti.
Le fortune di questo mezzo non possono essere considerate un fenomeno casuale, trovando spiegazione nella particolare sintonia che la fotografia ha...
Intervista a Laura Cesari curatrice del blog “Sciadografie”
Oggi intervistiamo Laura curatrice del blog "Sciadografie". Nome curioso ed originale ispirato agli esperimenti condotti da William Talbot e che trovate accuratamente spiegato nell' about. Vorrei che per cominciare ti presentassi, chi sei, quali studi fai o hai fatto, quando...
Hello Museo in Brera
Ed eccoci al terzo appuntamento con la rubrica social che recensisce la presenza dei musei on-line! Dopo Bologna e Firenze, oggi siamo a Milano, nella prestigiosa Pinacoteca di Brera. Abbiamo così modo di vedere tre casi che ci si presentano...
Artemisia, passione estrema
Artemisia passione estrema è un film del 1997 diretto da Agnès Merlet, basato sulla vita della pittrice italiana Artemisia Gentileschi.
Il film è ambientato nella Roma del 1610 e la trama è molto lineare. Artemisia è la figlia diciassettenne dell'affermato pittore...
Luis Buñuel e Salvador Dalí, un chien Andalou
0ggi non vi parlerò di un dipinto o di una scultura, ma di un video, per l’esattezza un cortometraggio di 24 minuti che è entrato nella storia del cinema e dell’arte. Si tratta di Un Chien Andalou il più...
Jean Cocteau, piccola guida per conoscere l’intellettuale-artista
Poeta, saggista, drammaturgo, sceneggiatore, disegnatore, scrittore ... sono molti i nomi che possiamo attribuire a Jean Cocteau. Come Apollinaire, Cocteau ha sempre manifestato grandissimo interesse per la pittura del suo tempo, con un gusto acuto e sicuro, sotto il segno...
I comics, “cinema” alla portata di tutti
Abbiamo visto come il fumetto abbia preso linfa vitale in America, dove la concorrenza tra gli editori dei quotidiani porta a risultati positivi. In pochi anni la paginona di giornale riempita di disegni buffi è già diventata un investimento...
Hello Museo alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
Comincia ufficialmente oggi la nuova rubrica di Artesplorando, Hello Museo!, che cercherà di recensire i musei rispetto alla loro presenza nei socia nework.
E come prima social-recensione vorrei rendere omaggio alla mia città d'adozione, Bologna, e alla sua splendida Pinacoteca....
Bill Viola, piccola guida per conoscere l’artista
Bill Viola è un videoartista che realizza video installazioni architettoniche da più di trent'anni. È nato a New York nel 1951, ma è di origini italiane (il padre è di Pavia). Nel 1973 si laurea in Visual e Performing...
The Danish Girl
Oggi vi voglio consigliare un film che ci porta nelle vite delle pittrici danesi Lili Elbe e Gerda Wegener: The Danish Girl. Si tratta di una reinterpretazione della storia di Lili Elbe, prima Einar Wegener, la pionieristica artista transgender...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Leonardo da Vinci, Annunciazione
Al 1472 risalgono le prime notizie di Leonardo da Vinci artista. Proprio in quell'anno infatti si unì all'illustre compagnia di San Luca dei pittori...