Intervista a Romeo Cristofori del blog “Mostre-Rò”
L'intervista di oggi è tutta dedicata allo studente e blogger Romeo Cristofori ideatore di Mostre-Rò.
Romeo, vorrei che per cominciare ti presentassi. Chi sei, quali studi fai o hai fatto, quando e perché hai iniziato a scrivere il blog, e...
Intervista a Grazia Agostini del blog “Senza dedica”
Oggi parliamo con Grazia, del blog "Senza dedica".
Grazia, vorrei che per cominciare ti presentassi: chi sei, quali studi fai o hai fatto, quando e perché hai iniziato a scrivere il blog, e qual è lo scopo, la missione, il...
Ritratti di famiglia #2 – i reali di Spagna
Altra famiglia meno sfortunata rispetto a quella francese della settimana scorsa. Si fa per dire, poiché il dipinto è del 1800 e tre anni dopo le truppe giacobine di Napoleone la costrinsero all'esilio per mettere al loro posto sul...
Intervista a Roberta Reali, del blog “Art in Italy”
Iniziamo la settimana alla grande, con la nuova rubrica "c'è arte nella blogosfera!!!". Conosciamo Roberta Reali, referente per i contenuti di "Art in Italy", blog che parla di luoghi, persone, storie e sapori dell'arte. Vorrei che per cominciare ti...
Ritratti di famiglia #1 – Nicolas de Largilliere
Le recenti cronache mondane hanno portato alla ribalta la famiglia reale inglese e l'onnipresente royal baby. I reali però hanno sempre voluto mettersi in mostra e ce lo dimostra la storia dell'arte. In passato era in uso alle famiglie...
Arturo Martini, piccola guida per conoscere l’artista
Un altro padre dell'arte contemporanea italiana e grande scultore. Scultore italiano nato a Treviso nel 1889, Arturo Martini frequentò la Scuola della ceramica a Faenza, per poi studiare scultura nella città natale. A Venezia si iscrisse alla Scuola Libera...
Intervista a Emanuela Pulvirenti di “Didatticarte”
Cominciamo la nuova rubrica di Artesplorando, incentrata sui blogger che si dedicano alla divulgazione dell'arte e della storia dell'arte, con Emanuela Pulvirenti, ideatrice del sito e blog "Didatticarte". Vorrei che per cominciare, Emanuela, ti presentassi. Chi sei, quali studi...
Marina Abramovic, the artist is present!!!
Artista serba, nata a Belgrado il 30 novembre 1946, Marina Abramovic dai primi anni settanta ha utilizzato il suo corpo come strumento di ricerca artistica, diventando una delle più interessanti protagoniste della body art. La body art è una forma d’arte...
Tomas Saraceno, vivere in mezzo e oltre il pianeta Terra
Nell'orizzonte dell'arte contemporanea, l'artista Tomás Saraceno (San Miguel de Tucumán, Argentina, 1973), sicuramente emerge su molti altri.
Artista e architetto famoso in tutto il mondo per le sue straordinarie e surreali installazioni, che possono essere vissute in prima persona e che modificano...
Carsten Nicolai, luci, ombre e suoni
L'artista che vi propongo oggi nella rubrica Lo potevo fare anch'io è un personaggio forse poco conosciuto al grande pubblico.
La sua materia di creazione non è la pittura e nemmeno la scultura, ma qui parliamo di luci, ombre e...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Un teatro popolare ricco di glamour…
Il suono di un campanello segna il principio di un incontro magico e subito è alta la trepidazione tra gli astanti. Non si tratta di una funzione...