Personaggi e Muse

Collezionisti critici e mercanti

Collezionisti critici e mercanti #6

Sesto appuntamento che ci porta alla scoperta dei più importanti collezionisti, critici e mercanti della storia dell’arte. Gli altri post li potete leggere seguendo il link Collezionisti, critici e mercanti, ma oggi proseguiamo nella nostra esplorazione conoscendo nuove illustri...
Vincenzo Peruggia e il furto del secolo… al Louvre

Vincenzo Peruggia e il furto del secolo… al Louvre

Il 21 Agosto del 1911, verso le 7 di mattina, Vincenzo Peruggia entra furtivamente al Louvre nel suo giorno di chiusura. Si direziona verso la Gioconda di Leonardo Da Vinci, libera l’opera dalla cornice, nasconde la tavola di pioppo...
Collezionisti critici e mercanti

Collezionisti critici e mercanti #5

Quinto appuntamento che ci porta alla scoperta dei più importanti collezionisti, critici e mercanti della storia dell’arte. Gli altri post li potete leggere seguendo il link Collezionisti, critici e mercanti, ma oggi proseguiamo nella nostra esplorazione conoscendo nuove illustri...
Collezionisti, critici e mercanti

Collezionisti critici e mercanti #4

Quarto appuntamento che ci porta alla scoperta dei più importanti collezionisti, critici e mercanti della storia dell'arte. Gli altri post li potete leggere seguendo il link Collezionisti, critici e mercanti, ma oggi proseguiamo nella nostra esplorazione conoscendo nuove illustri...
Victorine Meurent, la musa dai capelli rossi

Victorine Meurent, la musa dai capelli rossi

Il modello di bellezza femminile maggiormente riconoscibile del XIX secolo è sicuramente incarnato da Victorine Meurent. Lei posò per la celebre Olimpia e per la Colazione sull'erba di Manet, due opere che scandalizzarono e sconvolsero il mondo dell'arte. Poco...
Collezionisti, critici e mercanti #3

Collezionisti, critici e mercanti #3

Terzo appuntamento che ci porta alla scoperta dei più importanti collezionisti, critici e mercanti della storia dell'arte. Gli altri post li potete leggere seguendo il link Collezionisti critici e mercanti, ma oggi proseguiamo nella nostra esplorazione conoscendo nuove illustri...
Collezionisti, critici e mercanti #2

Collezionisti, critici e mercanti #2

Secondo appuntamento che ci porta alla scoperta dei più importanti collezionisti, critici e mercanti della storia dell'arte. La prima parte la potete leggere QUI, ma oggi proseguiamo nella nostra esplorazione conoscendo nuove illustri personalità. A volte può capitare che...
Lydia Delectorskaya la musa venuta dalla Siberia

Lydia Delectorskaya la musa venuta dalla Siberia

Oggi riprendo la rubrica "Le Muse e gli artisti" nella quale vediamo quanto sia importante per un artista una musa, una fonte d'ispirazione. Dietro il nome di questa donna c'è la storia di una vita straordinaria. Una vita da...
Aline Charigot, musa e moglie di Renoir

Aline Charigot, musa e moglie di Renoir

Oggi riprendo la rubrica "Le Muse e gli artisti" in cui ricerchiamo insieme la vera fonte d'ispirazione dei più grandi talenti dell'arte. È la volta di un impressionista, lo stesso che abbiamo visto parlando di Suzanne Valadon (QUI). Renoir...
Collezionisti, critici e mercanti #1

Collezionisti, critici e mercanti #1

Moltissimi sono i collezionisti d'arte che hanno costellato la storia. Potevano essere inizialmente solo sovrani, religiosi e nobili più in generale, ma con il passare del tempo emersero collezionisti tra funzionari, ambasciatori e poi imprenditori, borghesi, banchieri, scrittori ecc...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,993FollowerSegui
48,200IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Diego Rivera

Diego Rivera: breve riassunto per conoscere l’artista

Dotato di una forte coscienza politica, libero pensatore e antireligioso, Diego Rivera era fisicamente un uomo enorme, dotato di una personalità esplosiva e talvolta...