Personaggi e Muse

Il conte d'Angiviller, l'uomo che creò il Louvre

Il conte d’Angiviller, l’uomo che creò il Louvre

Un nome così lungo da essere quasi impronunciabile: Charles-Claude de Flahaut de La Billarderie, conte d’Angiviller! Per gli amici Angiviller, è l'uomo illustre che andiamo a conoscere oggi per la rubrica "Uomini e donne illustri". Ma chi era quest'uomo...
Jeanne Hebuterne, la musa di Modì

Jeanne Hebuterne, la musa di Modì

Oggi riprendo la rubrica "le muse e gli artisti" per raccontarvi una delle storie più toccanti nella storia dell'arte. È una storia cupa, senza possibilità di un lieto fine quella che unì Amedeo e Jeanne in una spirale discendente. Soprannominata...
Pietro Aretino, modello dell'intellettuale rinascimentale

Pietro Aretino, modello dell’intellettuale rinascimentale

Personaggio multiforme, avventuriero la cui parola era temuta e stimata dai sovrani di tutta Europa, esponente tipico dell’Italia del Cinquecento. Pietro Aretino svolse un ruolo di primo piano nell’orientamento del gusto e nella formulazione delle teorie del suo tempo....
Suzanne Valadon, la musa che divenne pittrice

Suzanne Valadon, la musa che divenne pittrice

Questa è l'appassionante storia della straordinaria vita di Suzanne Valadon, modella e musa di molti artisti tra cui Auguste Renoir. Il pittore fu catturato dalla bellezza della donna a tal punto da intrecciare una passionale relazione con la giovane,...
Guillaume Apollinaire

Guillaume Apollinaire

Riprendo oggi la rubrica #uominiedonneillustri parlandovi di un uomo che con i suoi scritti sostenne molti artisti a lui contemporanei e che seppe rivoluzionare la poesia del XX secolo. Andiamo a vedere di chi si tratta. Wilhelm Apollinaris de Kostrowitsky, meglio...
Chiara Fancelli, la musa del "Divin Pittore"

Chiara Fancelli, la musa del “Divin Pittore”

Oggi vi racconto la storia di Chiara Fancelli, una donna originaria di Firenze di cui forse molti di voi non avranno mai sentito parlare. Eppure molte volte in visita a un museo o a una mostra vi sarà capitato...
Elizabeth Siddal

Elizabeth Siddal

Vi parlai già in passato di una musa legata al movimento preraffaellita, Jane Burden. Ma non fu l'unica stella ispiratrice del gruppo di artisti raccolti intorno a Dante Gabriel Rossetti. Anche Elizabeth Siddal fece la sua parte, da modella,...
Tintoretto

Alvise Corner, uomo d’ingegno e amante delle arti

Oggi riprendo la rubrica Personaggi e muse e lo faccio parlandovi di un grande mecenate e scrittore italiano, nato nella parrocchia di San Bartolomeo a Venezia da Antonio di Giacomo e Angeliera Angelieri nel 1484. Sto parlando di Alvise...
Gala, la musa inquietante

Gala, la musa inquietante

Questa storia comincia nel luglio del 1929 a Cadaqués in Spagna. Nel piccolo paesino di mare giunsero in quell'anno un gruppo di artisti del movimento surrealista per trascorrere un periodo di vacanza. Rene Magritte con la moglie, Luis Bunuel, Paul...
Joanna Hiffernan, una musa tra Whistler e Courbet

Joanna Hiffernan, una musa tra Whistler e Courbet

La storia di oggi ci racconta la vita di una donna non comune, legata sentimentalmente con il pittore americano James Abbott McNeill Whistler e con il pittore francese Gustave Courbet, di cui, inutile a dirsi, fu anche musa ispiratrice....

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,993FollowerSegui
48,200IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Diego Rivera

Diego Rivera: breve riassunto per conoscere l’artista

Dotato di una forte coscienza politica, libero pensatore e antireligioso, Diego Rivera era fisicamente un uomo enorme, dotato di una personalità esplosiva e talvolta...